impulso
Da Wiktionary, il dizionario libero
Italiano
Sostantivo
impulso ( approfondimento) m sing (pl.: impulsi)
- (fisica) (meccanica) integrale di una forza nel tempo
- (elettrotecnica) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) temporanea applicazione di una forza elettromotrice nei confronti di un circuito elettrico
- (fisiologia) trasmissione di un segnale elettrico da parte di un neurone
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) atto o comportamento effettuato oltre le intenzioni del soggetto e senza riflettere sulle conseguenze, rivolto in genere al raggiungimento di un piacere oppure all'attenuazione dell'ansia
Sillabazione
- im | pùl | so
Pronuncia
IPA: /imˈpulso/
Etimologia / Derivazione
dal latino impulsus derivazione di impellĕre ossia "spingere innanzi"
Sinonimi
- (raro) abbrivio
- avvio, corsa, incitamento, spinta
- (senso figurato) inclinazione, istinto, stimolo, tendenza
- (di sentimento) acceso, attacco, impeto, moto , pulsione, trasporto
- forza, urto, avviamento,
- segnale, corrente, input
- (senso figurato) motivazione, molla, incentivo, movente, pungolo, incremento, sviluppo
- (senso figurato) desiderio, voglia, sentimento, passione, passionalità, emotività, ardore, foga,
- (senso figurato) sollecitazione
- (senso figurato) incitamento

Contrari
Parole derivate
Traduzione
Vedi le traduzioni
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.