idiosincrasia
Da Wiktionary, il dizionario libero
Italiano
Sostantivo
idiosincrasia ( approfondimento) f sing (pl.: idiosincrasie)
- (medicina) (farmacologia) patologia particolare di alcuni individui sensibili a sostanze normalmente non dannose
- (senso figurato) situazione esistenziale di avversione, spesso patologica, per qualcosa o qualcuno
- (per estensione) valutare buono quanto è invece cattivo e considerare pessimo quanto racchiude del bene
Sillabazione
- i | dio | sin | cra | sì | a
Pronuncia
IPA: /idjozinkraˈzia/
Etimologia / Derivazione
dal greco ἰδιοσυγκρασία cioè "temperamento particolare", composto da ἴδιος ossia "particolare" e σύγκρασις ovvero "mescolanza"; significa quindi "particolare mescolanza (di umori)"
Sinonimi
- avversione, antipatia, fobia, odio, insofferenza, ripugnanza
- (medicina) , allergia, intolleranza rigetto
- (familiare) fobia
- (scherzoso) allergia

Contrari
Parole derivate
- idiosincrasico
Termini correlati
Traduzione
(per estensione) avversione
|
Spagnolo
Sostantivo
idiosincrasia
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante idiosincrasia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.