fede
Da Wiktionary, il dizionario libero
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: alcune traduzioni non hanno ancora il riferimento alla definizione a cui i riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano
Sostantivo
fede ( approfondimento) f sing (pl.: fedi)
- (religione) il credere fermamente in qualcosa o qualcuno: confidare in Dio
- l'insieme delle cose in cui si crede
- ricercò con massima fede
- Non sopporto che si dubiti della mia fede politica
- anello che gli sposi si scambiano nel giorno del matrimonio
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta due mani, nude o vestite, che si stringono; abitualmente posta in fascia ed estesa da un lato dello scudo a quello opposto
- (per estensione) desiderio trascendente che va oltre ciò che il mondo presenta, con semplice curiosità ed assennatezza per la verità
- ha fede poiché sa aspettare
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- fé | de
Pronuncia
IPA: /ˈfede/
Etimologia / Derivazione
- (credere fermamente e insieme delle cose in cui si crede) dal latino fides cioè "fiducia, lealtà"
- (anello degli sposi e figura araldica) dal latino foedus ossia "patto, concordia"
Citazione
![]() |
«io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?
» |
Sinonimi
- credenza, credito, fedeltà, fiducia, lealtà
- confessione, credo, culto, dogma, dottrina, professionereligione, religiosità,
- (per estensione) anello nuziale, vera
- certezza, convinzione, convincimento
- onore, credito, stima
- certificato, documento, atto, attestato, attestazione

Contrari
Parole derivate
Termini correlati
- in buona fede, tenere fede
Proverbi e modi di dire
- in mala fede: persona che trama e compie raggiri impunemente
- avere fede: riferimento alla forza della fede
- far fede
- persona di poca fede: individuo che non ha fiducia negli altri
- fede incrollabile: saldo nella fede
- in fede: solitamente al termine di una lettera indirizzata a qualcuno, prima della firma, vuole indicare sincerità e l'esclusione di ogni dubbio riguardo alla stessa
- fede calcistica: grande passione per lo sport ed in particolare per una squadra di calcio
- fede cieca: fede al di là di ogni dubbio, senza alcuna incertezza, ciò diversamente dal fidarsi ciecamente di alcune persone che viene invece indicato come rischioso o persino come una cosa sciocca
- in fede:
Traduzione
credo, confessione religiosa
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.