Timeline
Chat
Prospettiva

concordia

Da Wiktionary, il dizionario libero

Remove ads

Italiano

Sostantivo

concordia f sing (pl.: concordie)

  1. conformità di voleri e sentimenti
  2. complicità affettiva durevole
  3. divinità che presiedeva alla concordia
    • tempio della concordia
  4. (botanica) (nome scientifico Dactylorhiza maculata) pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidaceae, dai fiori color violetto chiaro, con venature scure. Spontanea nei luoghi freschi d'Italia
  5. (per estensione) assenza di attrito, per una civiltà ma anche nella socialità

Sillabazione

con | còr | dia

Pronuncia

IPA: /koŋˈkɔrdja/

Etimologia / Derivazione

dal latino concordia che deriva da concors cioè "concorde"; è un lemma nato dalla fusione tra la preposizione latina cum ossia "con"cor cioè "cuore": significa dunque letteralmente "con lo stesso cuore"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Con la concordia le piccole cose crescono, con la discordia le grandissime vanno in rovina »

Sinonimi

Contrari

Parole derivate

Termini correlati

Traduzione

Vedi le traduzioni
Remove ads

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads