elaborare

Da Wiktionary, il dizionario libero

Italiano

Verbo

Transitivo

elaborare (vai alla coniugazione)

  1. sviluppare un progetto ordinando elementi di base in una sistemazione adatta al fine voluto
  2. comporre e riconoscere dati mediante procedimenti di calcolo
  3. (psicologia) analisi soggettiva di un vissuto o di una fantasia o di un pensiero
    • elaborare il lutto
  4. (per estensione) ricordare un'esperienza vissuta analizzandola da un punto di vista neutrale trovandone quindi soluzione
    • ho elaborato quanto avvenuto durante il ricovero d'urgenza
  5. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) produrre e cambiare informazioni e dati con un sistema elettronico di calcolo, con l'esecuzione di apposite operazioni
  6. modificarne le parti per ottenere delle caratteristiche di erogazione differenti.
  7. (raro) apportare modifiche corrette con miglioramenti

Sillabazione

e | la | bo | rà | re

Pronuncia

IPA: /elaboˈrare/

Etimologia / Derivazione

Sinonimi

Contrari

Parole derivate

Termini correlati

Traduzione

Vedi le traduzioni
fisiologia: digerire
biologia:produrre
biologia: secernere
svolgere, realizzare
chimica

Latino

Voce verbale

elaborare

  1. infinito presente attivo di elaborō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di elaborō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /eː.la.boː.raː.re/

Etimologia / Derivazione

vedi elaborō

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque elaborō

Note / Riferimenti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.