Zoe (nome)

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Zoe è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal termine greco ζωη (zoe), che significa "vita"[1][2]; il greco antico ha due accezioni per indicare la vita: βιος (bios), la "vita quam vivimus", cioè la vita qualificata, di qualsiasi genere, che ha un inizio e una fine, e ζωή (zoé), la "vita qua vivimus", quella che è l'essenza della vita.

Il nome è quindi affine per significato a Enid, Vito, Chaim ed Eva, e dalla stessa radice derivano Zotico, Zosimo e Zoilo; venne in origine adottato dagli ebrei greci proprio come traduzione di quest'ultimo[1]. Era comune nell'Impero Bizantino, e venne portato da un'imperatrice del XII secolo, Zoe Porfirogenita[1]. In lingua inglese è in uso solo dal XIX secolo, mentre è più comune nell'oriente cristiano, in diverse forme[1]. La forma rumena Zoia è omografa con una variante dialettale italiana del nome Gioia.

Onomastico

L'onomastico viene festeggiato il 2 maggio in onore di santa Zoe, martire di Attalia, commemorata con il marito Espero e i figli Ciriaco e Teodulo[3][4]. Si ricorda con questo nome anche santa Zoe, martire a Roma sotto Diocleziano, commemorata il 5 luglio[5].

Persone

Thumb
Zoe Kazan
Thumb
Zoë Bell

Variante Zoë

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.