Yverdon-Sport Football Club

società calcistica svizzera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Yverdon-Sport Football Club

L'Yverdon-Sport Football Club è una società calcistica svizzera della città di Yverdon-les-Bains. La sua fondazione risale al 1º luglio 1948.

Fatti in breve Yverdon-Sport FC Calcio, Segni distintivi ...
Yverdon-Sport FC
Calcio
Thumb
YS
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Trasferta
Colori sociali Bianco, verde
Dati societari
CittàYverdon-les-Bains
Nazione Svizzera
ConfederazioneUEFA
Federazione ASF/SFV
CampionatoSuper League
Fondazione1948
Presidente Jeffrey Saunders
Allenatore Paolo Tramezzani
StadioStadio municipale
(8 200 posti)
Sito webwww.yverdonsport.ch/
Palmarès
Titoli nazionali2 Challenge League
1 1ª Lega
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Milita in Super League, la massima divisione del campionato svizzero di calcio.

Storia

Il club fu fondato il 1º luglio 1948 dalla fusione dell'FC Yverdon (nato nel 1897) con l'FC Concordia e il White Star e gioca le partite casalinghe nello Stadio Comunale.

La squadra della Svizzera francese nel 2005 è stata promossa per la terza volta nella massima serie svizzera, avendo vinto il campionato di Challenge League 2004-2005. Le precedenti promozioni in Lega Nazionale A risalgono al 1992-1993 e 1998-1999. Tuttavia al termine della stagione 2005-2006 la squadra è retrocessa nuovamente in Challenge League.

Retrocessa in Prima Lega al termine della stagione 2010-2011, ha conquistato l'ammissione al campionato di Prima Lega Promozione 2012-2013, dove rimane fino al 2017, anno in cui viene promosso in Promotion League. Nel 2021 ottiene la promozione in Challenge League, campionato che andrà a vincere nella stagione 2022-2023, che lo porterà in Super League per la prima volta dopo 17 anni.

Cronistoria

Ulteriori informazioni Cronistoria dell'Yverdon-Sport F.C. ...
Cronistoria dell'Yverdon-Sport F.C.



  • 1980-1981
  • 1981-1982 - 2° in Prima Lega. Perde i play-off promozione
  • 1982-1983 - 3° in Prima Lega
  • 1983-1984 - 2° in Prima Lega. Vince i play-off promozione. Promosso in Lega Nazionale B
  • 1984-1985 - 15° in Lega Nazionale B. Retrocesso in Prima Lega
  • 1985-1986 - 4° nel gruppo 1 in Prima Lega
  • 1986-1987 - 2° nel gruppo 1 in Prima Lega. Vince i play-off. Promosso in Lega Nazionale B
  • 1987-1988 - 7° nel gruppo est in Lega Nazionale B. 1° nel gruppo B della poule retrocessione
  • 1988-1989 - 1° nel gruppo est in Lega Nazionale B. 5° nel gruppo B della poule promozione
  • 1989-1990 - 3° nel gruppo est in Lega Nazionale B. 5° nel gruppo A della poule promozione

  • 1990-1991 - 1° nel gruppo est in Lega Nazionale B. 5° nel gruppo A della poule promozione
  • 1991-1992 - 3° nel gruppo ovest in Lega Nazionale B. 3° nel gruppo A della poule promozione
  • 1992-1993 - 1° nel gruppo ovest in Lega Nazionale B. 1° nel gruppo B della poule promozione. Promosso in Lega Nazionale A
  • 1993-1994 - 11° in Lega Nazionale A. 6° nella poule promozione
  • 1994-1995 - 1° nel gruppo ovest in Lega Nazionale B. 6° nella poule promozione
  • 1995-1996 - 2° in Lega Nazionale B. 5° nei play-off promozione
  • 1996-1997 - 5° in Lega Nazionale B. 4° nei play-out retrocessione
  • 1997-1998 - 9° in Lega Nazionale B. 1° nei play-out retrocessione
  • 1998-1999 - 4° in Lega Nazionale B. 3° nei play-off promozione. Promosso in Lega Nazionale A
  • 1999-2000 - 5° in Lega Nazionale A. 8° nei play-off scudetto



Chiudi

Stadio

Lo Yverdon gioca le partite casalinghe allo Stade Municipal, che ha una capienza di 8 200 spettatori (1 600 seduti e 6 600 in piedi). Le dimensioni sono 105 m per 69 m.

Giocatori celebri

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'Yverdon-Sport F.C..

Tra i calciatori stranieri che hanno militato nella propria Nazionale, Renatus Njohole.

Allenatori

  • 1948 - 1949 Francis Defago
  • 1949 - 1950 Jean-Pierre Deriaz
  • 1950 - 1954 Gaston Morgenegg
  • 1954 - 1955 Carlo Pinter
  • 1955 - 1960 Albert Châtelain
  • 1960 - 1962 Egon Johnsson
  • 1962 - 1964 Christiansen
  • 1964 - 1966 Charles Henriod
  • 1966 - 1967 Gaston Morgenegg
  • 1967 - 1969 Rickens
  • 1969 - 1970 Dionizije Dvornić
  • 1970 - 1971 Gaston Morgenegg
  • 1971 - 1972 André Daina
  • 1972 - 1973 Charly Hertig
  • 1973 - 1974 Josef Humpál
  • 1974 - 1977 Charles Henriod e Roger Chevalley

Palmarès

Competizioni nazionali

2004-2005, 2022-2023
1955-1956, 2016-2017 (gruppo 1)
2020-2021

Altri piazzamenti

Finalista: 2000-2001
Semifinalista: 2021-2022
Terzo posto: 2017-2018
Secondo posto: 2014-2015 (gruppo 1)

Statistiche e record

Ulteriori informazioni Livello, Categoria ...
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Lega Nazionale A31993-19942000-20015
Super League22005-20062023-2024
Lega Nazionale B221953-19542002-200331
Challenge League92003-20042022-2023
Prima Lega251955-19562016-201729
Promotion League42017-20182020-2021
Seconda Lega51975-19761980-19816
Prima Lega Classic12013-2014
Chiudi

Organico

Rosa 2024-2025

Aggiornata al 19 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
2 Benin (bandiera) D Mohamed Tijani
3 Serbia (bandiera) D Dimitrije Kamenović
4 Senegal (bandiera) D Djibril Diop
6 Francia (bandiera) D William Le Pogam
7 Guinea-Bissau (bandiera) C Mauro Rodrigues
8 Polonia (bandiera) C Mateusz Łęgowski
9 Francia (bandiera) C Marley Aké
10 Bolivia (bandiera) C Boris Cespedes
11 Belgio (bandiera) C Mitchy Ntelo
12 Algeria (bandiera) D Haithem Loucif
14 Svizzera (bandiera) C Johan Kury
15 Uruguay (bandiera) C Franco González
16 Svizzera (bandiera) P Maxime Rouiller
17 Svizzera (bandiera) C Ricardo Alves
21 Francia (bandiera) A Hugo Komano
22 Svizzera (bandiera) P Kevin Martin
23 Norvegia (bandiera) D Niklas Gunnarsson
N. Ruolo Calciatore
24 Francia (bandiera) D Jason Gnakpa
25 Portogallo (bandiera) D Christian Marques
26 Brasile (bandiera) C Silva
27 Germania (bandiera) C Varol Tasar
28 Francia (bandiera) C Moussa Baradji
32 Svizzera (bandiera) D Anthony Sauthier
33 Kosovo (bandiera) D Rejan Thaci
37 Francia (bandiera) C Fodé Sylla
40 Francia (bandiera) P Paul Bernardoni
41 Costa d'Avorio (bandiera) C Samba Koné
42 Norvegia (bandiera) C Magnus Retsius Grødem
45 Giamaica (bandiera) D Dexter Lembikisa
70 Svizzera (bandiera) C Dion Kacuri
77 Francia (bandiera) C Ahmedin Avdić
87 Portogallo (bandiera) D Gonçalo Esteves
Italia (bandiera) D Cristiano Piccini
Chiudi

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su yverdonsport.ch. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Yverdon-Sport Football Club, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Yverdon-Sport Football Club, su int.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Yverdon-Sport Football Club, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Sito della ASF, su football.ch.
  • Dati sul campo di calcio [collegamento interrotto], su swissgrounds.ch.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.