Lega Nazionale B 1991-1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Lega Nazionale B 1991-1992, campionato svizzero di seconda serie, si concluse con la vittoria del Sciaffusa (gruppo sud-est) e del Basilea (gruppo ovest).

Fatti in breve Lega Nazionale B 1991-1992, Competizione ...
Lega Nazionale B 1991-1992
Lega Nazionale B
Competizione Lega Nazionale B
Sport Calcio
Edizione 95ª
Organizzatore Lega Nazionale
Date dal 24 luglio 1991
al ? giugno 1992
Luogo Svizzera
Partecipanti 24
Formula Due gironi all'italiana e poule promozione e retrocessione.
Risultati
Promozioni Bulle
Chiasso
Retrocessioni Glarus
Cronologia della competizione
Chiudi

Gruppo sud-est

Riepilogo
Prospettiva

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Sciaffusa 302211835420+34
2.Baden 292212553622+14
3.Chiasso 272210754722+25
4.Bellinzona 26229854324+19
5.Coira 262210663022+8
6.Locarno 25228952920+9
7.Winterthur 23229583732+5
8.SC Zugo 212293102839-11
9.Brüttisellen 19226792238-16
10.Kriens 172265112336-13
11.Glarus 112243151660-44
12.Emmenbrücke 102242161848-30
Chiudi

Legenda:

      Ammesso alla poule promozione.
      Ammesso alla poule retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Ulteriori informazioni Gruppo sud-est, BAD ...
Gruppo sud-estBADBELBRÜCHICOIEMMGLAKRILOCSCIWINZUG
Baden ––––2-13-10-41-26-02-00-11-15-22-01-1
Bellinzona 0-1––––6-20-00-11-01-23-03-11-15-03-2
Brüttisellen 0-01-1––––2-10-31-05-00-20-00-41-01-0
Chiasso 0-12-23-0––––5-14-00-01-20-02-23-12-0
Coira 2-01-10-02-1––––2-05-01-02-10-00-25-0
Emmenbrücke 0-21-34-11-33-1––––0-32-10-30-10-22-0
Glarus 1-12-20-21-52-12-0––––1-20-30-40-61-2
Kriens 1-30-41-10-40-02-25-0––––0-01-31-11-0
Locarno 1-11-13-11-40-03-03-02-0––––1-02-01-4
Sciaffusa 4-21-15-10-00-03-05-04-20-0––––1-16-0
Winterthur 0-11-31-15-23-11-13-13-11-13-2––––3-2
Zugo (SC) 0-12-11-11-13-03-23-01-02-10-61-0––––
Chiudi

Calendario

Gruppo ovest

Riepilogo
Prospettiva

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Basilea 312213544230+12
2.Grenchen 272210754027+13
3.Yverdon 272211564734+13
4.Bulle 26229854529+16
5.Malley 262211473630+6
6.La Chaux-de-Fonds 25228953323+10
7.Old Boys Basilea 23229583826+12
8.Urania Ginevra 23229583733+4
9.Friburgo 202284103537-2
10.Étoile Carouge 152255123356-23
11.Châtel-St-Denis 142254132245-23
12.Delémont 72223172260-38
Chiudi

Legenda:

      Ammesso alla poule promozione.
      Ammesso alla poule retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Ulteriori informazioni Gruppo ovest, BAS ...
Gruppo ovestBASBULCHÂDELÉTOFRIGRELCFMALOLDURAYVE
Basilea ––––1-05-23-22-13-01-30-22-20-03-11-1
Bulle 1-2––––4-32-21-04-11-11-13-33-13-12-2
Châtel-St-Denis 0-40-2––––3-11-01-11-30-41-10-23-10-1
Delémont 0-20-51-1––––1-14-22-11-21-20-21-40-2
Étoile Carouge 0-01-11-34-2––––2-43-23-01-40-80-02-4
Friburgo 2-33-00-13-12-3––––1-12-01-21-11-54-2
Grenchen 2-43-24-02-03-11-0––––2-02-11-12-23-1
La Chaux-de-Fonds 3-31-15-14-01-11-11-1––––0-11-01-01-0
Malley 0-10-51-02-16-00-12-11-1––––1-04-00-2
Old Boys Basilea 4-01-32-06-02-00-21-10-01-3––––2-03-2
Urania Ginevra 4-10-01-12-14-50-21-01-03-03-0––––2-1
Yverdon 0-12-11-05-15-42-11-12-23-05-12-2––––
Chiudi

Calendario

Poule promozione

Riepilogo
Prospettiva

Alle qualificazioni della LNB sono state aggiunte le ultime 4 classificate della Lega Nazionale A:
Lucerna (9ª classificata), Lugano (10ª), Aarau (11ª) e Wettingen (12ª).
Aarau e Lugano sono state inserite nel gruppo A, Lucerna e Wettingen nel gruppo B.

Gruppo A

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Lugano 2214860258+17
2.Aarau 19147522013+7
3.Yverdon 18146622417+7
4.Basilea 14144642022-2
5.Baden 13142931416-2
6.Locarno 101434719190
7.Malley 10143471830-12
8.Bellinzona 61422101429-15
Chiudi

Legenda:

      Resta in Lega Nazionale A 1992-1993.
      Resta in Lega Nazionale B 1992-1993.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone
Ulteriori informazioni Gruppo A, AAR ...
Gruppo AAARBADBASBELLOCLUGMALYVE
Aarau ––––0-00-02-01-00-34-12-3
Baden 0-1––––2-11-11-10-20-00-0
Basilea 2-43-3––––2-12-22-21-01-1
Bellinzona 2-31-32-1––––1-00-02-41-4
Locarno 0-10-03-01-0––––1-26-02-4
Lugano 0-01-11-12-11-0––––1-02-0
Malley 1-12-20-24-15-20-6––––0-0
Yverdon 1-13-11-22-11-12-22-1––––
Chiudi
Calendario

Gruppo B

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Chiasso 20148422816+12
2.Bulle 1914833297+12
3.Sciaffusa 19148332414+10
4.Lucerna 19148332414+10
5.Wettingen 13146172024-4
6.Grenchen 111435618180
7.La Chaux-de-Fonds 61422102131-10
8.Coira 51413101333-20
Chiudi

Legenda:

      Promosso in Lega Nazionale A 1992-1993.
      Resta in Lega Nazionale B 1992-1993.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone
Ulteriori informazioni Gruppo B, BUL ...
Gruppo BBULCHICOIGRELCFLUCSCIWET
Bulle ––––2-33-02-03-22-11-13-0
Chiasso 2-1––––2-13-04-21-10-14-1
Coira 3-31-1––––2-10-01-30-22-4
Grenchen 2-21-12-1––––1-12-14-22-4
La Chaux-de-Fonds 1-21-34-13-1––––2-31-21-3
Lucerna 2-14-11-01-13-0––––1-10-1
Sciaffusa 0-10-03-05-14-31-0––––0-1
Wettingen 0-30-34-10-01-01-21-2––––
Chiudi
Calendario

Poule retrocessione

Riepilogo
Prospettiva

Le retrocedende dei due gruppi sud-est e ovest sono state divise in due gruppi composti da 6 squadre, con omogenea distribuzione geografica in ogni caso differente dai gironi di qualificazione.

Tre sono le squadre da retrocedere: l'ultima di ogni girone e la perdente dell'ulteriore spareggio fra le penultime.

Alle squadre è stato dato un "bonus" di partenza attribuito secondo la posizione in classifica ottenuta nei due gironi di qualificazione in ordine decrescente: alla 7ª classificata 6 punti, alla 8ª punti 5, alla 9ª punti 4, alla 10ª punti 3 e così via fino all'ultima che ha avuto un solo punto.

Gruppo A

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt B G V N P GF GS DR
1.Friburgo 19410631154+11
2.Kriens 17310460134+9
3.Old Boys Basilea 166103431215-3
4.SC Zugo 13510325914-5
5.Châtel-St-Denis 102102441317-4
6.Emmenbrücke 6110136619-11
Chiudi

Legenda:

  Va allo spareggio.
      Retrocesso in Prima Lega 1992-1993.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone
Ulteriori informazioni Gruppo A, CHÂ ...
Gruppo ACHÂEMMFRIKRIOLDZUG
Châtel-St-Denis ––––2-00-31-11-21-2
Emmenbrücke 1-1––––0-40-00-21-2
Friburgo 1-25-0––––0-03-12-1
Kriens 2-21-01-1––––4-00-0
Old Boys Basilea 2-22-21-10-1––––1-0
Zugo (SC) 3-10-20-20-31-1––––
Chiudi
Calendario

Gruppo B

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt B G V N P GF GS DR
1.Winterthur 186105232213+9
2.Delémont 16110631239+14
3.Urania Ginevra 165104332015+5
4.Étoile Carouge 143104331715+2
5.Brüttisellen 134104151819-1
6.Glarus 4210028635-29
Chiudi

Legenda:

  Va allo spareggio.
      Retrocesso in Prima Lega 1992-1993.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone
Ulteriori informazioni Gruppo B, BRÜ ...
Gruppo BBRÜDELÉTOGLAURAWIN
Brüttisellen ––––1-32-15-11-40-3
Delémont 3-2––––0-14-03-11-1
Étoile Carouge 1-31-1––––5-21-13-3
Glarus 1-10-50-1––––2-20-4
Urania Ginevra 2-01-11-34-0––––1-2
Winterthur 0-31-22-04-02-3––––
Chiudi
Calendario

Spareggio retrocessione

Verdetti finali

  • Chiasso e Bulle promosse in Lega Nazionale A 1991-1992.
  • Châtel-St-Denis, Emmenbrücke e Glarus retrocedono in Prima Lega 1991-1992.
  • A Malley e allo Zugo (SC) fu revocata la licenza e al loro posto furono riammesse le retrocesse Châtel-St-Denis ed Emmenbrücke.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.