Young Adam
film del 2003 diretto da David Mackenzie Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Young Adam è un film del 2003 diretto da David Mackenzie.
Young Adam | |
---|---|
Lingua originale | Inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 2003 |
Durata | 100 minuti |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | drammatico, erotico, thriller |
Regia | David Mackenzie |
Soggetto | dall'omonimo romanzo di Alexander Trocchi |
Sceneggiatura | David Mackenzie |
Produttore | Jeremy Thomas |
Produttore esecutivo | Robert Jones |
Casa di produzione | Recorded Picture Company, UK Film Council, Studiocanal, Scottish Screen, HanWay Films |
Distribuzione in italiano | Mikado Film |
Fotografia | Giles Nuttgens |
Montaggio | Colin Monie |
Effetti speciali | Tony Auger |
Musiche | David Byrne |
Scenografia | Judy Farr |
Costumi | Jacqueline Durran |
Trucco | Meg Speirs |
Art director | Stuart Rose |
Character design | Laurence Dorman |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il soggetto è tratto dal romanzo omonimo del 1954 di Alexander Trocchi.
È stato presentato al Festival di Cannes 2003 nella sezione Un Certain Regard.[1]
Trama
Il corpo di una giovane donna viene rinvenuto dal fiume Clyde, il giovane Joe Taylor assunto su una chiatta comincia ad avere un'attrazione passionale con la moglie del suo datore; mentre viene arrestato il presunto colpevole, Joe ripercorrerà alcune tappe del suo passato.
Produzione
Il film è stato girato in Scozia nelle zone del Forth and Clyde Canal e Union Canals, a Clydebank, Dumbarton e Renton in West Dunbartonshire, a Grangemouth in Falkirk e nel Perth and Kinross.
Colonna sonora
La colonna sonora è rappresentata dall'album Lead Us Not into Temptation di David Byrne.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.