Washingtonia robusta
specie di pianta della famiglia Arecaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La palma messicana (Washingtonia robusta H.Wendl.) è una palma nativa del nord-ovest del Messico.[1]
Washingtonia robusta | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Coryphoideae |
Tribù | Trachycarpeae |
Sottotribù | incertae sedis |
Genere | Washingtonia |
Specie | W. robusta |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Coryphoideae |
Tribù | Livistoneae |
Genere | Washingtonia |
Specie | W. robusta |
Nomenclatura binomiale | |
Washingtonia robusta H.Wendl. |
Descrizione
Così come la congenere Washingtonia filifera (palma californiana), essa è usata come albero ornamentale. A differenza dell'altra, Washingtonia robusta ha un tronco più sottile, una crescita più rapida, oltre ad un maggiore sviluppo in altezza e una minore resistenza al freddo (−7 °C).
Galleria d'immagini
- Inflorescenze
- Infruttescenze
- Le palme in un viale alberato a San Jose (California)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.