musicista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Walter Rodi (Roma, 22 settembre 1947) è un fisarmonicista e arrangiatore italiano.
Ha iniziato a suonare la fisarmonica all’età di 6 anni ed ha studiato armonia e composizione con il Prof. Silvio Aureli, dal 1965 è iscritto alla S.I.A.E. in qualità di compositore.
È un abile arrangiatore-compositore di musiche per banda e pop, e soprattutto di colonne sonore e sigle televisive.
Nel 1967 è stato il pianista selezionatore al Festival degli sconosciuti di Teddy Reno con i maestri Alfredo Avantifiori e Carlo Arden.
45 giri[1]
Il brano "Figlio che vuoi?" fu inserito nella colonna sonora del film "In nome del popolo italiano" di Dino Risi, interpretato da Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman.
Ha composto musiche di scena per la "Compagnia di Checco Durante" al Teatro Rossini, rappresentato da Alfiero Alfieri in "Civicusse romanum summe" ("Lassatece passà semo romani") per "Er Malato immaginario" di Molière rivisitato in dialetto romanesco, e per "Roma caput munni" al Teatro dei Satiri.
il 13 agosto 2016 il Comune di Ciminà consegna al Maestro Walter Rodi l'onorificenza del "Cumino d'oro" per la sua attività di compositore e musicista.[6]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.