WTA German Open 1979 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del torneo di tennis WTA German Open 1979, facente parte del WTA Tour 1979, ha avuto come vincitrice Caroline Stoll che ha battuto in finale Regina Maršíková 7-6(4), 6-0.

Fatti in breve WTA German Open 1979 Singolare, Sport ...
WTA German Open 1979
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Caroline Stoll
Finalista Regina Maršíková
Punteggio7-6(4), 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: WTA German Open 1979.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Wendy Turnbull (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Kerry Reid (quarti di finale)
  3. Romania (bandiera) Virginia Ruzici (semifinali)
  4. Australia (bandiera) Evonne Goolagong (semifinali)
  1. Regno Unito (bandiera) Sue Barker (secondo turno)
  2. Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková (finale)
  3. Jugoslavia (bandiera) Mima Jaušovec (quarti di finale)
  4. Sudafrica (bandiera) Marise Kruger (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Caroline Stoll 7 6
6 Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková 6 0

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) Caroline Stoll267
1 Australia (bandiera) Wendy Turnbull605  Stati Uniti (bandiera) Caroline Stoll 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jeanne Duvall366  Stati Uniti (bandiera) Jeanne Duvall 2 2
 Stati Uniti (bandiera) Zenda Liess631  Stati Uniti (bandiera) Caroline Stoll 7 6
 Ungheria (bandiera) Marie Pinterova66 7  Jugoslavia (bandiera) Mima Jaušovec 6 4
 Stati Uniti (bandiera) Janet Newberry32  Ungheria (bandiera) Marie Pinterova 5 2
7 Jugoslavia (bandiera) Mima Jaušovec66 7  Jugoslavia (bandiera) Mima Jaušovec 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Jordan23  Stati Uniti (bandiera) Caroline Stoll 6 6
3 Romania (bandiera) Virginia Ruzici736 3  Romania (bandiera) Virginia Ruzici 1 1
 Germania Ovest (bandiera) Bettina Bunge664 3  Romania (bandiera) Virginia Ruzici 2 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Iris Riedel166  Germania Ovest (bandiera) Iris Riedel 6 3 4
 Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková644 3  Romania (bandiera) Virginia Ruzici 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Sylvia Hanika76  Germania Ovest (bandiera) Sylvia Hanika 4 3
 Germania Ovest (bandiera) Helga Masthoff61  Germania Ovest (bandiera) Sylvia Hanika 4 6 6
5 Regno Unito (bandiera) Sue Barker66 5  Regno Unito (bandiera) Sue Barker 6 3 4
 Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss31

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Sudafrica (bandiera) Marise Kruger66
 Stati Uniti (bandiera) Laura duPont33 8  Sudafrica (bandiera) Marise Kruger 4 0
 Germania (bandiera) Renáta Tomanová66  Germania (bandiera) Renáta Tomanová 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kay McDaniel43  Germania (bandiera) Renáta Tomanová 1 5
 Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak66 4  Australia (bandiera) Evonne Goolagong 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Lele Forood31  Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak 2 5
4 Australia (bandiera) Evonne Goolagong66 4  Australia (bandiera) Evonne Goolagong 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden22 4  Australia (bandiera) Evonne Goolagong 2 6 3
6 Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková66 6  Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková 6 3 6
 Australia (bandiera) Diane Evers21 6  Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Betty-Ann Stuart66  Stati Uniti (bandiera) Betty-Ann Stuart 4 3
 Regno Unito (bandiera) Michelle Tyler12 6  Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková 7 6 6
 Argentina (bandiera) Viviana González66 2  Australia (bandiera) Kerry Reid 5 7 2
 Stati Uniti (bandiera) Sherry Acker13  Argentina (bandiera) Viviana González 2 3
2 Australia (bandiera) Kerry Reid66 2  Australia (bandiera) Kerry Reid 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová41

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.