WTA Elite Trophy 2023 - Singolare
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Aryna Sabalenka era la detentrice del titolo dell'ultima edizione disputata nel 2019, ma non ha partecipato all'evento perché qualificata alle WTA Finals.
WTA Elite Trophy 2023 Singolare | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | Tennis | ||||||||||||||||
Vincitore | Beatriz Haddad Maia | ||||||||||||||||
Finalista | Zheng Qinwen | ||||||||||||||||
Punteggio | 7-6(11), 7-6(4) | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
In finale Beatriz Haddad Maia ha sconfitto Zheng Qinwen con il punteggio di 7-6(11), 7-6(4).
Teste di serie
Barbora Krejčíková (round robin)
Madison Keys (round robin)
Jeļena Ostapenko (round robin)
Ljudmila Samsonova (round robin)
Veronika Kudermetova (round robin)
Dar'ja Kasatkina (semifinale)
-
Zheng Qinwen (finale)
-
Beatriz Haddad Maia (Campionessa)
-
Caroline Garcia (round robin)
-
Donna Vekić (round robin)
-
Magda Linette (round robin)
-
Zhu Lin (semifinale)
Riserve
Sorana Cîrstea (non ha giocato)
-
Anastasija Potapova (non ha giocato)
Tabellone
Riepilogo
Prospettiva
Legenda
|
|
|
Parte finale
Semifinali | Finale | ||||||||||||
6 | ![]() | 4 | 1 | ||||||||||
8 | ![]() | 6 | 6 | 8 | ![]() | 7 | 7 | ||||||
12/WC | ![]() | 5 | 6 | 1 | 7 | ![]() | 611 | 64 | |||||
7 | ![]() | 7 | 4 | 6 |
Gruppo Azalea
![]() |
![]() |
![]() |
RR V–P |
Set V-P |
Game V-P |
Classifica | ||
1 | ![]() |
5-7, 6-1, 1-6 | 6-2, 6-4 | 1-1 | 3-2 (60%) | 24-20 (55%) | 2 | |
6 | ![]() |
7-5, 1-6, 6-1 | 6-3, 6-4 | 2-0 | 4-1 (80%) | 26-19 (58%) | 1 | |
11 | ![]() |
2-6, 4-6 | 3-6, 4-6 | 0-2 | 0-4 (0%) | 13-24 (35%) | 3 |
La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione
Gruppo Camelia
![]() |
![]() |
![]() |
RR V–P |
Set V-P |
Game V-P |
Classifica | ||
2 | ![]() |
4-6, 4-6 | 3-6, 6(3)-7 | 0-2 | 0-4 (0%) | 17-25 (40%) | 3 | |
8 | ![]() |
6-4, 6-4 | 6-1, 7-6(4) | 2-0 | 4-0 (100%) | 25-15 (63%) | 1 | |
9 | ![]() |
6-3, 7-6(3) | 1-6, 6(4)-7 | 1-1 | 2-2 (50%) | 20-22 (48%) | 2 |
La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione
Gruppo Orchidea
![]() |
![]() |
![]() |
RR V–P |
Set V-P |
Game V-P |
Classifica | ||
3 | ![]() |
4-6, 6-1, 2-6 | 4-6, 6-4, 6-1 | 1-1 | 3-4 (43%) | 28-24 (54%) | 2 | |
7 | ![]() |
6-4, 1-6, 6-2 | 6-4, 6(6)-7, 6-4 | 2-0 | 4-2 (67%) | 31-27 (53%) | 1 | |
10 | ![]() |
6-4, 4-6, 1-6 | 4-6, 7-6(6), 4-6 | 0-2 | 2-4 (33%) | 26-34 (43%) | 3 |
La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione
Gruppo Rosa
![]() |
![]() |
![]() |
RR V–P |
Set V-P |
Game V-P |
Classifica | ||
4 | ![]() |
4-6, 6-3, 5-7 | 2-6, 6-2, 6-1 | 1-1 | 3-3 (50%) | 29-25 (54%) | 2 | |
5 | ![]() |
6-4, 3-6, 7-5 | 6(5)-7, 1-6 | 1-1 | 2-3 (40%) | 23-28 (45%) | 3 | |
12/WC | ![]() |
6-2, 2-6, 1-6 | 7-6(5), 6-1 | 1-1 | 3-2 (60%) | 22-21 (59%) | 1 |
La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione
Collegamenti esterni
- Tabellone principale (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.