Vuelta a España 1995

cinquantesima edizione della corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Vuelta a España 1995, cinquantesima edizione della corsa, si svolse ventuno tappe, precedute da un cronoprologo iniziale, dal 2 al 24 settembre 1995, per un percorso totale di 3 750 km. Fu vinta dal francese Laurent Jalabert che terminò la gara in 95h30'33" alla media di 39,246 km/h.

Fatti in breve Edizione, Data ...
 Vuelta a España 1995
Edizione50ª
Data2 settembre - 24 settembre
PartenzaSaragozza
ArrivoMadrid
Percorso3750 km, prol. + 21 tappe
Tempo95h30'33"
Media39,246 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
Punti Laurent Jalabert
Montagna Laurent Jalabert
Squadre ONCE
Sprint Steffen Wesemann
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Vuelta a España 1994Vuelta a España 1996
Chiudi

Partenza della prima tappa a Saragozza e traguardo a Madrid.

Tappe

Ulteriori informazioni Tappa, Data ...
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol.2 settembreSaragozza (cron. individuale)7Spagna (bandiera) Abraham OlanoSpagna (bandiera) Abraham Olano
3 settembreSaragozza > Logroño187Italia (bandiera) Nicola MinaliSpagna (bandiera) Abraham Olano
4 settembreSan Asensio > Santander224Italia (bandiera) Gianluca PianegondaItalia (bandiera) Gianluca Pianegonda
5 settembreSantander > Alto del Naranco206Francia (bandiera) Laurent JalabertFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
6 settembreTapia de Casariego > La Coruña83Germania (bandiera) Marcel WüstFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
7 settembreLa Coruña > Orense180Francia (bandiera) Laurent JalabertFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
8 settembreOrense > Zamora264Italia (bandiera) Nicola MinaliFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
9 settembreSalamanca (cron. individuale)41Spagna (bandiera) Abraham OlanoFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
10 settembreSalamanca > Avila220Francia (bandiera) Laurent JalabertFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
11 settembreAvila > Palazuelos de Eresma123Danimarca (bandiera) Jesper SkibbyFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
10ª12 settembreCordova > Siviglia163Paesi Bassi (bandiera) Jeroen BlijlevensFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
11ª13 settembreSiviglia > Marbella187Italia (bandiera) Nicola MinaliFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
12ª14 settembreMarbella > Sierra Nevada238Germania (bandiera) Bert DietzFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
13ª15 settembreOlula del Río > Murcia181Germania (bandiera) Christian HennFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
14ª16 settembreElche > Valencia207Germania (bandiera) Marcel WüstFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
15ª17 settembreBarcellona > Barcellona154Francia (bandiera) Laurent JalabertFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
16ª18 settembreTàrrega > Pla de Beret197Svizzera (bandiera) Alex ZülleFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
19 settembregiorno di riposo
17ª20 settembreSalardú > Luz-Ardiden (FRA)179Francia (bandiera) Laurent JalabertFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
18ª21 settembreLuz-Saint-Sauveur (FRA) > Sabiñánigo158Russia (bandiera) Asjat SaitovFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
19ª22 settembreSabiñánigo > Calatayud228Italia (bandiera) Adriano BaffiFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
20ª23 settembreAlcalá de Henares (cron. individuale)42Spagna (bandiera) Abraham OlanoFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
21ª24 settembreAlcalá de Henares > Madrid171Germania (bandiera) Marcel WüstFrancia (bandiera) Laurent Jalabert
Totale3 750
Chiudi

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Vuelta a España 1995.

Le 20 squadre partecipanti alla gara furono:

Ulteriori informazioni N., Cod. ...
N. Cod. Squadra
1-9MAPItalia (bandiera) Mapei-GB
11-19ARTSpagna (bandiera) Artiach
21-29BANSpagna (bandiera) Banesto
31-39CARItalia (bandiera) Carrera-Tassoni
41-49CBHSpagna (bandiera) Castellblanch
51-59HAZSpagna (bandiera) Chazal-König
61-69EUSSpagna (bandiera) Euskadi
71-79GANFrancia (bandiera) GAN
81-89GEWItalia (bandiera) Gewiss-Ballan
91-99KELSpagna (bandiera) Kelme-Sureña
N. Cod. Squadra
101-109FESFrancia (bandiera) Lotus-Festina
111-119MOTStati Uniti (bandiera) Motorola Cycling Team
121-129NOEPaesi Bassi (bandiera) Novell Software-Decca
131-139ONCSpagna (bandiera) ONCE
141-149PLTItalia (bandiera) Polti-Granarolo-Santini
151-159SAESan Marino (bandiera) Saeco-AS Juvenes San Marino
161-169SCLRussia (bandiera) Santa Clara-Master
171-179SICPortogallo (bandiera) Sicasal-Acral
181-189TELGermania (bandiera) Team Deutsche Telekom-Merckx
191-199TVMPaesi Bassi (bandiera) TVM-Polis Direct
Chiudi

Classifiche finali

Classifica generale - Maglia oro

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Laurent JalabertONCE95h30'33"
2 Spagna (bandiera) Abraham OlanoMapeia 4'22"
3 Belgio (bandiera) Johan BruyneelONCEa 6'48"
4 Spagna (bandiera) Melchor MauriONCEa 8'04"
5 Francia (bandiera) Richard VirenqueFestinaa 11'38"
6 Italia (bandiera) Roberto PistoreTeam Poltia 11'54"
7 Spagna (bandiera) David García MarquinaBanestoa 13'50"
8 Spagna (bandiera) Daniel ClaveroArtiacha 15'03"
9 Italia (bandiera) Michele BartoliMercatone Unoa 19'14"
10 Italia (bandiera) Stefano Della SantaMapeia 19'42"
Chiudi

Classifica a punti - Maglia azzurra

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Francia (bandiera) Laurent JalabertONCE312
2 Spagna (bandiera) Abraham OlanoMapei195
3 Germania (bandiera) Marcel WüstCastellbl.178
Chiudi

Classifica scalatori - Maglia verde

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Francia (bandiera) Laurent JalabertONCE'238
2 Italia (bandiera) Roberto PistoreTeam Polti124
3 Svizzera (bandiera) Alex ZülleONCE89
Chiudi

Classifica sprint - Maglia bianca

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Germania (bandiera) Steffen WesemannDeutsche Tel.44
Chiudi

Classifica a squadre

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Tempo
1 Spagna (bandiera) ONCE286h44'17"
Chiudi

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su historia.lavuelta.com (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2012).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.