Volturino

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Volturinomap

Volturino (Utrìnë in dialetto pugliese[4]) è un comune italiano di 1 501 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Fatti in breve Volturino comune, Localizzazione ...
Volturino
comune
Thumb
Volturino – Bandiera
Thumb
Volturino – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Puglia
Provincia Foggia
Amministrazione
SindacoGiovanna Santacroce (lista civica Cambiamo Volturino) dal 10-6-2024
Territorio
Coordinate41°29′N 15°07′E
Altitudine735 m s.l.m.
Superficie58,35 km²
Abitanti1 501[1] (30-11-2024)
Densità25,72 ab./km²
FrazioniCarignani, Scaricaturo, Serritella
Comuni confinantiAlberona, Lucera, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino, Volturara Appula
Altre informazioni
Cod. postale71030
Prefisso0881
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT071062
Cod. catastaleM132
TargaFG
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 326 GG[3]
Nome abitantivolturinesi
PatronoMadonna della Serritella
Giorno festivoprima domenica di maggio, 8 settembre
Cartografia
Thumb
Volturino
Thumb
Volturino – Mappa
Posizione del comune di Volturino nella provincia di Foggia
Sito istituzionale
Chiudi

Geografia fisica

Territorio

Sorge a 735 metri di altitudine. Il suo territorio (esteso circa 6 300 ettari) si espande dai 250 metri di quota nella vallata verso Lucera fino a 874 metri sul livello del mare sulle cime al confine con il comune di Alberona. Il borgo si trova in uno dei settori più alti dei monti della Daunia e quindi, in condizioni di ottima visibilità, presenta un ampio panorama che spazia sulla piana del Tavoliere dall'Adriatico alle isole Tremiti, al Gargano, al limite della Murgia barese fino al lontano monte Vulture in Basilicata.

Clima

Essendo situato tra le zone più alte e settentrionali della Puglia, è tra i posti più freddi e continentali dell'intera regione. La temperatura media annua è di circa 12°, scende spesso sotto gli 0° durante l'inverno, con frequenti gelate e numerose nevicate, mentre supera raramente i 30° in quelli estivi. Caratteristici della zona sono i forti venti di favonio, scirocco e maestrale che presentano pochi ostacoli e s'incalano facilmente tra le vicine montagne.

Origini del nome

Sorta a seguito della distruzione della vicina Montecorvino da parte del re normanno Ruggero II d'Altavilla, deriva il toponimo dal latino Volturinus, da voltur, "avvoltoio", posto anche alla base del nome locale vulture, con cui si designa il vento di libeccio, che spesso soffia nella zona.[senza fonte]

Storia

Simboli

Il Comune ha un proprio stemma, un proprio gonfalone ed una propria bandiera. Lo stemma è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica n. 2122 del 4 maggio 1983.[5] Vi sono rappresentate tre torri che esistono ancora oggi ed abbracciano tutto il territorio volturinese: Capotorre, la torre di Tertiveri e quella di Pietra, resto della cattedrale di Montecorvino. Il gonfalone è un drappo di bianco. La bandiera consiste in un drappo rettangolare di tessuto bianco con al centro una foglia di cerro di colore verde.[5]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
18 giugno 1985 10 giugno 1990 Nicola De Mutiis Democrazia Cristiana Sindaco [7]
10 giugno 1990 24 aprile 1995 Luigi Fandelli Partito Democratico della Sinistra, Partito Comunista Italiano Sindaco [7]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Armistizio Matteo Melillo lista civica Sindaco [7]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Armistizio Matteo Melillo lista civica Sindaco [7]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Donato Dotoli Popolari UDEUR Sindaco [7]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Donato Dotoli lista civica Sindaco [7]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Antonio Santacroce Partito Democratico Sindaco [7]
27 maggio 2019 10 giugno 2024 Francesco Di Pasqua lista civica Vultur Sindaco
10 Giugno 2024 Giovanna Santacroce lista civica Cambiamo Volturino Sindaco
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.