Volosca

frazione della città croata di Abbazia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Voloscamap

Volosca[1][2][3][4][5][6] (in croato Volosko, in italiano anche Volosco[7]) è una frazione della città di Abbazia nella regione del Quarnaro.

Fatti in breve Volosca insediamento, Localizzazione ...
Volosca
insediamento
(HR) Volosko
Thumb
Volosca – Veduta
Una via di Volosca
Localizzazione
Stato Croazia
Regione Litoraneo-montana
ComuneAbbazia
Amministrazione
Amm. assemblea localeIvo Dujmić
Territorio
Coordinate45°20′56.4″N 14°19′08.4″E
Altitudine0 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale51410
Prefisso051
Fuso orarioUTC+1
Patronosant'Anna
Giorno festivo26 luglio
Cartografia
Thumb
Volosca
Sito istituzionale
Chiudi

La prima traccia ufficiale del nome Volosca risale al 1543.

Geografia umana

Si tratta di un piccolo, ma tipico, borgo di pescatori. Oggi è un importante centro di villeggiatura estiva.

Volosca è rinomata per i suoi numerosi ristoranti, specializzati nella preparazione di pesce e di frutti di mare. La cittadina è frequentata in massa dagli appassionati di windsurf, che sfruttano i venti che soffiano quasi incessantemente nel corso di tutto l'anno nella vicina baia di Preluca. L'immagine più tipica di Volosca è costituita dal suo mandracchio (il porto dei pescatori) e dalle scogliere sulle quali nei mesi primaverili ed estivi si affollano numerosi turisti e bagnanti. A seconda dei punti di vista, a Volosca inizia o termina il famoso lungomare Francesco Giuseppe, una passeggiata di circa dodici chilometri inaugurata in occasione di una visita dell'imperatore che collega Volosca e Laurana, passando per Abbazia, Ičići e Ika.

A Volosca si svolge tutti gli anni il concorso internazionale d'arte pittorica "Mandracchio".

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.