Vladimir (Oblast' di Vladimir)

città della Russia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vladimir (Oblast' di Vladimir)map

Vladimir (in russo Владимир?) è una città della Russia europea centrale, situata 190 km a nordest di Mosca sulle sponde del fiume Kljaz'ma; è il capoluogo dell'omonima oblast'.

Fatti in breve Vladimir località abitata, Localizzazione ...
Vladimir
località abitata
(RU) Владимир
Thumb
Thumb
Thumb
Vladimir – Veduta
Localizzazione
Stato Russia
Circondario federaleCentrale
Soggetto federale Vladimir
RajonNon presente
Amministrazione
SindacoSergey Sacharov
Territorio
Coordinate56°07′43″N 40°24′21″E
Altitudine150 m s.l.m.
Superficie137,14 km²
Abitanti356 937 (2020)
Densità2 602,72 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale600000–600038
Prefisso4922
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Thumb
Vladimir
Sito istituzionale
Chiudi

Storia

Vladimir è una delle città più antiche della Russia, essendo stata fondata nell'anno 1108 da Vladimiro il Monomaco (1053-1125); fino alla metà del XII secolo fu una votčina del principe Andrej Bogoljubskij, mentre dal 1157 passò sotto il principato di Vladimir-Suzdal'. La città fu capitale della Russia dal 1169 al 1238, allorquando cadde sotto il giogo mongolo; continuò tuttavia ad essere considerata capitale dello Stato russo fino al XIV secolo, quando questo ruolo passò alla città di Mosca. Tuttavia, fino al 1431 i principi russi venivano incoronati a Vladimir.[1]

Entrò in seguito nell'orbita della Moscovia, in seguito all'affermazione di quest'ultima come centro dello Stato russo, mentre successivamente seguì le sorti dell'Impero russo; divenne nel 1796 il capoluogo dell'omonimo governatorato, mentre dal 1944 fu capoluogo della oblast' (regione) omonima.

Cultura

La città, dove si trovano antichi e importanti edifici religiosi e civili, è meta di un turismo nazionale e internazionale (fa infatti parte del cosiddetto Anello d'oro). È stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità per la presenza sul territorio dei Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal'; degne di nota sono anche le cattedrali Uspenskij (1158-1160) e Dmitrievskij (1194-1197) e la Porta d'Oro.

Economia

La città di Vladimir è un centro industriale di rilievo regionale, con stabilimenti chimici, meccanici, automobilistici; è inoltre un importante centro ferroviario, collegato a Mosca, Nižnij Novgorod e Rjazan'.

Amministrazione

Gemellaggi

Società

Evoluzione demografica[2]

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Galleria d'immagini

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.