Vivere (soap opera)

soap opera italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vivere (soap opera)

Vivere è una soap opera italiana ideata da Cristiana Farina e Lorenzo Favella, trasmessa dal 1999 al 2008 e diretta da Daniele Carnacina e Massimo Del Frate.

Fatti in breve Paese, Anno ...
Vivere
Thumb
PaeseItalia
Anno1999-2008
Formatoserie TV
Generesoap opera
Stagioni10
Episodi2 128
Durata20-25 minuti ca. (puntata)
Lingua originaleitaliano
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreCristiana Farina, Lorenzo Favella
RegiaAlberto Manni, Marcantonio Graffeo, Marco Maccaferri, Alberto Ferrari, Paolo Massari, Giovanni Barbaro, Giorgio Bardelli, Cini Liguori, Ambra Orlandi, Roberto Palmerini, Donato Pisani, Fabrizio Portalupi, Fulvio Rinaldo, Daniele Carnacina, Massimo Del Frate
SceneggiaturaCristiana Farina, Lorenzo Favella (1 serie); Marco Amato, Giordano Raggi (2 serie); Marco Amato, Viviana Girani (3-5 serie); Dante Palladino (6-7 serie); Davide Sala (8-10 serie)
FotografiaNicola Civarelli, Enzo Ghinassi, Dario Gardi, Alex Marucco
MusicheMassimiliano Pani, Franco Serafini
ScenografiaMaurizio Kovacs
CostumiGeorgia Desideri
ProduttoreMediaVivere
Prima visione
Dal1º marzo 1999
Al23 maggio 2008
Rete televisivaCanale 5 (1999-2007)
Rete 4 (2007-2008)
Chiudi

La soap tratta della vita dei componenti dei diversi nuclei familiari principali, raccontata sullo sfondo di una ricca città di provincia, Como. Nel corso degli anni si sono succedute numerose famiglie: i Bonelli, i Gherardi, i Falcon/De Carolis, i Canale/Leoni, i Moretti/Monteleone/Sarpi, i Blasi, i Draghi, i Ponti. Vivere è stata prodotta in Italia e trasmessa da Canale 5 dal 1º marzo 1999 al 21 dicembre 2007 e successivamente da Rete 4 dal 26 dicembre fino al 23 maggio 2008 dal lunedì al venerdì, conquistando un buono ascolto nella fascia del mezzogiorno di Canale 5.

In Portogallo nel 2002, il canale televisivo SIC in collaborazione con Endemol ha realizzato un ideale remake della soap, avente come titolo Fúria de Viver.

Trama

Riepilogo
Prospettiva

A Como si intrecciano le vicende di alcune famiglie: i Gherardi con Alfio, imprenditore sposato con Letizia e i tre figli Adriana, il cinico Andrea e la giovane Alice, i Bonelli Giovanni e Mirella che gestiscono una locanda e che hanno tre figlie Chiara, Eva e Lisa, i De Carolis-Falcon composti da Vittorio, un medico che ha due figli: Emilia, sposata con Giacomo Falcon (genitori dell'adolescente Marco) e Bruno, fidanzato con Adriana Gherardi ed infine Silvana che ha cresciuto da sola il figlio Luca.

Nelle successive stagioni, arriveranno a Como altre famiglie: i Moretti, composta da Pierfrancesco, vedovo che sta per risposarsi con la giovane e ambiziosa Rebecca Sarpi (che ha un fratello di nome Danilo), e Riccardo Moretti, che finirà per sposarsi con Nina Castelli. In punto di morte, Pierfrancesco confessa a Riccardo di aver avuto un altro figlio in giovane età: Raul Monteleone, vedovo, che ha una figlia di nome Irene che vivrà una storia d'amore col dottor Roberto Falcon (fratello di Giacomo); i Blasi, composta da Fabio e Giulia Crispi, coi tre figli Michele, Diego e Carolina (futura moglie di Luca Canale). Fabio, disperato, morirà mentre sta tentando una rapina al supermercato, Giulia, dopo una storia extraconiugale col commissario Vincenzo Leoni, finirà per sposarsi nell'ultima puntata di Vivere con Alfio Gherardi; i Draghi, composta da Massimo, che ha abbandonato la moglie Carla Demartini e i figli gemelli Flavia e Christian. Flavia vivrà un amore prima con Michele e poi con Diego Blasi, mentre sia Massimo che Christian si innamoreranno in frangenti diversi della studentessa escort Daria Fontana, la cui madre aveva avuto dei trascorsi sia con Massimo che con la famiglia Gherardi. Completa il cast la famiglia Ponti, composta da Lorenzo e dalle due figlie Barbara e Marianna. La zia delle due ragazze, Cloe Margeri Lombardi è la sorella di Viola, creduta morta da tutti.

Altri personaggi

  • Hanif: è il maggiordomo tuttofare di villa Visconti. Da sottolineare che sebbene la villa ha avuto più proprietari nel corso della soap, Hanif è rimasto sempre al suo posto di lavoro.
  • Biagio Ceracchi: il migliore amico di Luca Canale che lavora con Silvana nel negozio di parrucchiere di Emilia e contemporaneamente come infermiere all'ospedale, si fidanza con una ex-prostituta, Liliana Abbate, con la quale lascia Como e si trasferirà nell'agriturismo della sorella di lei. È il primo personaggio protagonista a lasciare la soap, e in seguito fa una breve riapparizione in occasione del funerale di Silvana.
  • Santo Guccione: il poliziotto che affianca per molti anni il commissario Leoni nelle sue indagini, svolgendo per lo più lavoro d'ufficio, cosa che lo fa arrabbiare non poco. È ovviamente anche amico di Pietro. Con la sua metà Mariella, si trasferirà fuori Como.
  • Pietro Foschi: il poliziotto che riuscirà a salvare Alfio da una banda di malviventi, che l'aveva rapito, finendo per un periodo su una sedia a rotelle. Adriana s'innamorerà di lui, lasciando definitivamente Bruno, e i due si sposeranno e si trasferiranno a Napoli, anche se Pietro ha avuto un ritorno di fiamma con una sua ex: Caterina. A causa di un periodo di crisi fra loro Adriana tornerà a Como con la loro figlia Sara. Pietro è morto in un incidente e successivamente la donna scoprirà che l'aveva tradita.
  • Costanza Lucchetti: la capo infermiera del pronto soccorso all'ospedale di Como, che nel 2000 sostituisce Fernanda Cucchini che ritorna al reparto di pediatria.
  • Sharis Mifta: È la bella infermiera che Bruno, salva in Africa e di cui, il De Carolis rimane folgorato. Ha un ricordo speciale di lei, anche dopo che viene costretto a tornare a Como, poiché gravemente ferito. Lei lo raggiunge a Como e si scoprono innamorati, decidendo di partire insieme per nuove missioni in Africa. Dai racconti di Emilia e Marco Falcon, si saprà che i due hanno avuto un figlio che viene chiamato Vittorio come il nonno.
  • Alberto Giannini: il perfido e spietato direttore sanitario che ha una relazione con Letizia ma che poi tradirà con la figlia Alice. Verrà ucciso da Letizia dopo aver scoperto il tradimento.
  • Gianna Landolfi: un medico dell'ospedale di Como che ha una cotta per Roberto e che lo aiuta a far carriera in un modo non troppo convenzionale. Ha una relazione anche con Vincenzo.
  • Angelica Altieri: attrice di grido che fermatasi a Como per fare un film e ha una relazione con Luca. Per lui arriva quasi a mollare la carriera, ma per questo il suo manager ostacola l'unione dei due. Inoltre un maniaco ossessionato dall'attrice (Morselli), mette a serio repentaglio la vita dei due. Alla fine i due si lasciano e Angelica torna a fare l'attrice a tempo pieno.
  • Antonio Morselli: è il pazzo maniaco ossessionato di Angelica Altieri, che nella sua pazzia che fa di tutto per avvicinarla, diventando pericoloso per l'incolumità dell'attrice e di Luca. Dopo varie peripezie viene arrestato, ma riesce a essere rimesso in libertà. Si ripresenta nella vita di Luca, quando la relazione con la Altieri è finita, progettando di ucciderlo, ma è Colette (che voleva salvare l'amico) ad essere uccisa dal maniaco.
  • Erminio Valli: il primario generale dell'ospedale che darà del filo da torcere a Giacomo ma soprattutto a Roberto, che cercherà in qualsiasi modo di licenziare. Erminio è una delle cause della fine del matrimonio di Roberto con Irene ed ha avuto un breve flirt con Adriana.
  • Elio Panunzio: il poliziotto che a un certo punto della soap sostituisce Guccione; diventerà amico di Luca, Vincenzo e soprattutto di Christian. Si trasferirà a Roma.
  • Marta e Renato De Luca: una ragazza problematica che verrà adottata da Emilia, inizialmente contro il volere di Giacomo, figlia di Renato De Luca, un delinquente che è stato per un certo periodo all'ospedale di Como e che verrà preso in simpatia da Giacomo. Renato riuscirà a scappare dall'ospedale e viene aiutato a nascondersi da Emilia, i due s'innamoreranno e scapperanno insieme con Marta ma in un incidente Renato muore, Marta torna a Como ed Emilia scompare, anche se verrà ritrovata da Giacomo in uno stato di amnesia. Marta poi trova l'amore in Luca e smetterà di frequentare le cattive compagnie, tra cui Danilo Sarpi, dopo una rottura con l'uomo decide di lasciare Como e di andare a fare l'assistente sociale con Claudia Lolli a Catanzaro.
  • Rossana Marchini: colei che prende il posto di Giacomo che diventerà nemica di Michele e Chiara e sarà una delle cause della loro separazione. Ha avuto anche una breve relazione con Luca.
  • Emanuele Balbo: un uomo ricchissimo con degli atteggiamenti new age che ha ricevuto in eredità dal nonno un'azienda di acque minerali che però non sa gestire, allora si metterà nelle mani di Rebecca. La donna lo aiuterà anche grazie a Claudia, della quale Emanuele si innamora perdutamente. Avranno una relazione ma Claudia non riuscirà lo stesso a dimenticare Rebecca, allora lascerà lui e la città. Dopo qualche tempo ritorna a Como, una volta aver venduto la sua azienda, che era stata minata da Rebecca, e si occuperà di un progetto benefico per la ristrutturazione di chiese antiche e così chiederà aiuto alla sua amica restauratrice Paola Valentini.
  • I Mariotti: Sandro Mariotti è il nuovo, severo ed esigente commissario di polizia che ha sostituito Vincenzo. Ha un rapporto difficile con Luca e soprattutto peggiora quando scopre che potrebbe nascere una relazione tra il vice-ispettore e sua figlia Cinzia, una ragazza a cui piace mettersi nei guai ma Luca, che a lei piace molto, cercherà di calmare il suo carattere.

Produzione

Dialoghisti, soggettisti e registi hanno lavorato per realizzare cinque puntate a settimana; puntate che venivano registrate in interni (30 set fissi che coprivano circa 1400 m²) e in esterni (cinque nuove location a settimana) muovendo uno staff tecnico di oltre 80 persone (per la fotografia, in studio Enzo Ghinassi, in esterni Nicola Civarelli). Le riprese interne venivano effettuate presso gli studi Profit di Milano fino a luglio 2004[1] e successivamente erano state trasferite negli studi televisivi di TeleCittà a San Giusto Canavese, accanto a quelli di CentoVetrine[2]. Le riprese esterne si sono effettuate a Como e nella sua provincia, specialmente a Cernobbio. Le riprese sono terminate il 22 febbraio 2008.

La sigla d'apertura è Canto largo cantata da Mina, contenuta nell'album Olio del 1999.

In Portogallo nel 2002, il canale televisivo SIC in collaborazione con Endemol ha realizzato un ideale remake della soap, avente come titolo Fúria de Viver.

Trasmissione

Riepilogo
Prospettiva

Vivere è stata trasmessa per la prima volta nel marzo 1999 su Canale 5, nella fascia oraria delle 14:15, subito dopo Beautiful. La stessa collocazione fu mantenuta per la soap fino a gennaio 2001, periodo durante il quale raggiunge il suo apice di ascolti (oltre 5 milioni e mezzo di telespettatori e uno share oltre il 35%)[3].

Dal gennaio 2001 l'orario affidatogli fu quello delle 12:25. In questa nuova collocazione, la soap pur avendo un calo di ascolti, ha mantenuto un buon riscontro di pubblico e un alto share, raggiungendo spesso i tre milioni di telespettatori e uno share di oltre il 22%. Ma a partire dalla fine del 2006 ha avuto un ulteriore crollo che ha portato il numero di telespettatori a scendere sotto i due milioni per puntata.[4]

Nella primavera del 2007 supera spesso la soglia dei due milioni, racimolando uno share alto per quella fascia oraria. Durante l'estate 2007 è stato spostato nella fascia oraria delle 14:45 ottenendo risultati d'ascolto molto buoni. A settembre 2007, Vivere ha subito un grande restyling attraverso il quale molti personaggi hanno abbandonato la soap, tra i quali Emilia, Vincenzo, Carolina, Michele, Flavia, Massimo, Carla, Christian e Daria, lasciando in molti casi le loro vicende incompiute e raccontate solo a parole, e in alcuni casi nemmeno quelle.

Dalla prima puntata di settembre 2007, i telespettatori hanno assistito ad un salto temporale: sono state rinnovate le storie dei personaggi rimanenti ed è stato inserito il nucleo familiare dei Ponti; la soap, inoltre, ritrova il suo vecchio collocamento orario delle 12:25. A causa di questo restyling, che non ha riscosso il successo previsto, la soap ha subito un ulteriore calo di ascolti e Mediaset ne ha annunciato la chiusura. Per lo stesso motivo la soap è stata spostata dalla fine di dicembre 2007 su Rete 4 ed è stata trasmessa fino alla fine a mezzogiorno, dove raccoglieva oltre un milione di telespettatori, con uno share del 10%-12%. L'ultima puntata, la n.290 della nona stagione (o la n.190 della decima stagione se si vuole considerare una stagione separata il restyling della soap successivo al salto temporale), è stata seguita da 962 000 spettatori (11,92% di share).

Dal 1º giugno 2023 la soap è disponibile su Mediaset Infinity.

Episodi

Ulteriori informazioni n. di stagione, n. di puntate ...
n. di stagione n. di puntate anno prima visione Rete televisiva
1 228 1999-2000 Canale 5
2 230 2000-2001
3 230 2001-2002
4 230 2002-2003
5 230 2003-2004
6 230 2004-2005
7 230 2005-2006
8 230 2006-2007
9 290 2007-2008 Rete 4
Chiudi

Cast

Ulteriori informazioni Attore, Ruolo ...
AttoreRuoloPeriodoPuntate
Stefano AbbatiFabio Blasi †(2005)(1346-1456)
Luca BastianelloDiego Blasi(2006-2008)(1705-2130)
Federica BiancoDaria Fontana(2006-2007)(1743-1939)
Giorgio BiavatiGiovanni Bonelli(1999-2008)(1-2130)
Francesca BielliAlice Gherardi(1999-2003)(2-930)
Paolo CalissanoBruno De Carolis(1999-2001)(1-458)
Francesca CavallinIrene Monteleone(2004-2006)(1181-1640)
Lorenzo CiompiAndrea Gherardi (#1)(1999-2002 / 2007-2008)(1-678; 1861-2130)
Edoardo CostaRiccardo Moretti(2001-2005)(510-1343)
Cristina D'Alberto RocaspanaFlavia Draghi(2006-2007)(1624-1940)
Luciano De LucaMassimo Draghi(2006-2007)(1624-1912)
Elisabetta De PaloMirella Bonelli(1999-2008)(1-2130)
Antonio FaaAlberto Giannini †(2001)(437-626)
Mavi FelliEmilia De Carolis(1999-2007 / 2008 ricorrente)(1-1070; 1165-1939; 2128-2130)
Alessandra ZariniRosa Vanini(2001)
Gianni GarkoPierfrancesco Moretti †(2002-2004)(685-1176)
Giorgio GinexGiacomo Falcon(1999-2005)(2-1363)
Brando GiorgiRoberto Falcon(2002-2007)(738-1886)
Gabriele GrecoLuca Canale(1999-2008)(2-2130)
Adolfo LastrettiVittorio De Carolis(1999-2003)(2-940)
Veronika LoganChiara Bonelli(1999-2006)(1-1595)
Beatrice LuzziEva Bonelli(1999-2001)(1-466)
Manuela MalettaLisa Bonelli(1999-2004)(1-1110; 1205-1319)
Annamaria MalipieroRebecca Sarpi(2002-2008)(693-2130)
Fiorenza MarchegianiLetizia Visconti †(1999-2001 / 2003-2005)(2-640; 1030-1568)
Fabio MazzariAlfio Gherardi(1999-2008)(2-2130)
Caterina MisasiCarolina Blasi(2005-2007 / 2007 ricorrente)(1346-1940; 1960; 2015-2023)
Licia NunezBarbara Ponti(2007-2008)(1941-2130)
Stefania PalmisanoCarla De Martini(2006-2007)(1629-1940)
Donatella PompadourNina Castelli(2001-2006)(488-1640)
Alessandro PreziosiPietro Foschi †(1999-2002)(115-508, 579-698)
Sara RicciAdriana Gherardi(1999-2002 / 2004-2007)(1-698; 1225-1740; 1800-1815)
Michael RealeRaul Monteleone(2004-2006)(1180-1640)
Luciano RomanLorenzo Ponti(2007-2008)(1941-2130)
Gianfranco RussoMichele Blasi(2004-2007)(1314-1939)
Giuditta SaltariniColette Dubois †(2002-2003)(676-1029)
Carmine ScalziChristian De Martini(2006-2007)(1670-1940)
Daniela ScarlattiSilvana Canale †(1999-2000)(1-375)
Massimo SchinaBiagio Ceracchi(1999-2000)(1-218; 375)
Davide SilvestriMarco Falcon(1999-2003)(3-1032; 1074-1084; 1177-1187)
Edoardo SiravoVincenzo Leoni(1999-2007 / 2008 ricorrente)(44-1939; 2128-2130)
Carola StagnaroCloe Margeri Lombardi(2007-2008)(1904-2130)
Edoardo Sylos LabiniAndrea Gherardi (#2)(2005-2007)(1389-1858)
Mariella ValentiniGiulia Crispi(2004-2008)(1329-2130)
Edoardo VeloDanilo Sarpi(2002-2004)(709-1331)
Patricia VezzuliMarianna Ponti(2007-2008)(1942-2130)
Chiudi
Altri interpreti
Ulteriori informazioni Attore, Ruolo ...
AttoreRuoloPeriodo
Gerardo AmatoSergio Costantini(1185-1309)
Sara ArmentanoMarta De Luca(973-1157)
Danilo AuteroAmir Al-Daharam(1598-1663)
Euridice AxenValeria Castri(1743-1854; 1889)
Daniela BattizzoccoRossana Marchini(2005-2006)
Kabir BediIbrahim Al-Daharam(1650-1663)
Raffaella BergéPaola Manetti †(39-52)
Livia BonifaziViviana Angelucci †(593-714)
Fabio BoniniCarlo Mantegna(2000-2001)
Fabio BoniniEnrico Piersanti(2007-2008)
Giorgio BoninoRenato De Luca †(968-1071)
Simona BorioniGianna Landolfi(2002-2003)
Raffaele BuranelliEmanuele Balbo(1897-2119)
Paola CampanerArianna Nazzari(334-377) *
Vera CastagnaGigliola Berselli(2002-2003)
Michele CesariLeonardo Castelli(2001/2002)
Alessandro ConteAntonio Morselli(817-869; 1003-1027)
Beppe ConvertiniGiulio Stocchi(2001-2002)
Luciano CravinoItalo Rossi(1941-2130)
Miriam CrottiCostanza Lucchetti(2000-2007)
Marco D'AlbertiVito Lo Cascio(1823-1845)
Sara D'AmarioClaudia Pisani(1511-1737; 1818-1932)
Gaetano D'AmicoSandro Mariotti(1944-2129)
Adriana De GuilmiTeresa(1941-2126)
Gaia Della DonnaSara Foschi(2004-2005)
Gisella DonadoniRegina Righi †(2001-2002 / 2005)
Chicco DondiSimone Gherardi(2005-2007)
Libero DondiSimone Gherardi(2005-2007)
Fabio FulcoMassimiliano Casti Dupret(66-204)
Pietro GenuardiMichele Nanni(29-262)
Francesco GabbrielliAlessio Beltrami(2001-2002)
Alessandro GruttadauriaElio Panunzio(2002-2007)
Christoph HulsenMatthew Craig(1941-1979)
Silvia IannazzoLucrezia D'Arrigo(1904-2128)
Natalie KrizElizabeth Brandi(2005)
Carlotta Lo GrecoCecilia Bracci(1792-1815)
Loris LoddiMirko Giordani(150-230) *
Sara LuoniSara Foschi(2006)
Milo ValloneErnesto Tessari(2005)
Melania Maccaferrisuor Maria (infermiera) †(21-24; 122-130; 290-297)
Robert MadisonGiorgio Donati (Feras)(1568-1627)
Raul MansoMartin Mendez(229-315; 1750-1765)
Alice MasseiCinzia Mariotti(1982-2075)
Davide Mengaccise stesso(1209-1218)
Gabriele MiròPaolo(1819-2010)
Alessandro MistichelliErminio Valli(805-1509)
Cristina MogliaSofia Tian †(1-5)
Alessandra MontiLudovica Fontani(2003)
Emanuela MoriniAngelica Altieri(777-888; 937-938)
Lina Bernardiprof.ssa Costantini(1999)
Maria Grazia NazzariMarina D'Angelo(1999-2001)
Paola OnofriLiliana Abbate(65-106; 213-220)
Federico PacificiSaverio Lanci †(28-115)
Sarah ParkerSharis Mifta(427-460)
Angelo PattiAlessio(1991; 2016-2130)
Patrizio PelizziDott. Damiani(2002-2003)
Surange PereraHanif(1-2128)
Paolo PersiMassimiliano Casorati(789-967; 1144-1150)
Alberto Ricci HoissLuigi Santucci(2007-2008)
Giuseppe RomanoSanto Guccione(1999-2002)
Sergio RomanòCarlo Mazzoni(2003-2006)
Cicci RossiniGiada Palmieri †(256-301) *
Mia SakakiniMargherita Costa(2007)
Federico ScoponiVirginio Bracci(2007)
Francesco StellaMatteo Selva(2007)
Antonio TalluraArturo Maffioli(379-460) *
Valentina TomadaViola Magris(2036-2129)
Lorenza VaschettoIlaria(2007-2008)
Sonia AquinoCaterina(2002)
Roberto VandelliFausto Villari(2001)
Maurizio BianucciPaolo Baldi(2003)
Chiudi

Crediti

A cura diDaniele Carnacina, Massimo Del Frate
Produttore creativoDaniele Carnacina
Produttore esecutivoBruno Stefani
Serie ideata e sviluppata daCristiana Farina, Lorenzo Favella
Con la collaborazione diSilvia Longo
Vice-produttore creativoMichele Rovini
RegiaGiovanni Barbaro, Giorgio Bardelli, Cini Liguori, Ambra Orlandi,
Roberto Palmerini, Donato Pisani, Fabrizio Portalupi, Fulvio Rinaldo, Alberto Ferrari, Paolo Massari, Alberto Manni, Marcantonio Graffeo, Daniele Carnacina, Massimo Del Frate, Marco Maccaferri.
Musiche originaliMassimiliano Pani, Franco Serafini
Responsabile editoriale Canale 5Barbara Anzani
Produttore RTITiziana Zita
Capo sceneggiatoriDavide Sala
Story EditorFranco Fraternale, Enrico Luttmann, Sara Polidoro
Story LinerValentina Petracca, Giancarlo Balmas, Antonio Cecchi, Gianni Gatti, Elena Giacomin, Francesco Magali
Coordinamento edizione dialoghiMariangela Barbanente
Edizione dialoghiSimona Fasulo, Luca Pellegrini, Gianni Gatti, Valentina Pascarelli, Federico Lunadei Maroder
Story Editor R.T.I.Pamela Seno, Maria Luisa Baglioni, Carlo Levantesi
Story Editor Canale 5Maria Vittoria Pillitteri
DialoghiValentina Petracca, Simonetta Poggiali, Gianni Gatti, Marco Amato, Ilaria Carlino, Silvia Cinelli, Valerio Fiori, Roberta Rabuti
Organizzatore generaleLuca Palazzi
Coordinatore di produzioneMassimo Omboni
Direttori della fotografiaNicola Civarelli, Enzo Ghinassi, Dario Gardi, Alex Marucco
Ideazione scenografiaMaurizio Kovacs, Francesca Fezzi
ScenografoMaurizio Kovacs
CostumistaGeorgia Desideri
Responsabile post-produzioneAlberto Gallo
Ispettore di produzioneMax Giammarrusti
Ispettore di produzioneClaudio Venturi
Assistente al produttore esecutivoLoretta Mezzano
Assistente al produttore creativoCristiana Piazza
Assistente editorialeAndrea Borini
Aiuti registaAndrea Canepari, Simona Stefani, Francesco Stella
Assistenti alla regiaFrancesco Macrì, Violetta Romano
Preparazione attoriLina Bernardi, Guido Paternesi
Pianificazione ripreseTeresa Di Modugno, Nicoletta Pogliano
In produzioneDavide Dubini, Sara Pinciroli
Responsabile scenografie esterneLuca Guardigli
ArredamentoVera Castrovilli
Direttore casting ruoli iniziali (creazione famiglie)M. Luisa Pacchetti stage Milano Roma
Responsabile castingLaura Lisiero
Location managersSamuela Li Calzi, Marco Grecchi, Massimo Mussano
Montaggio videoVittorio Torre, Luca Papaleo, Marco Ricceri, Emiliano Crapes, Lucia Di Pisa
Post-produzione audio e mixDonata Benelli, Alessandro Chiodini
Capo truccatriciMonica Mignani
ParrucchieriCarlo Di Prima, Adriana Pescatore, Alessandra Ruggeri
SarteAlessi Basilia, Brunilde Botti, Maria Floramo, Carla Stroppiana
Edizioni musicaliRTI Music

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.