Vittorio Vaser

attore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vittorio Vaser

Vittorio Vaser (Torino, 12 giugno 1904Roma, 30 ottobre 1963) è stato un attore italiano.

Thumb
Vittorio Vaser, a destra, con Enzo Cerusico in Altri tempi - Zibaldone n. 1, 1952

Biografia

Figlio dell'attore Ernesto, di formazione liceale, studiò recitazione e diverse lingue straniere. Debuttò come attore al teatro, e recitò presso le più importanti compagnie teatrali, divenendo anche capocomico e coreografo[1].

Nel 1926 esordì nel cinema muto con il film La donna carnefice nel paese dell'oro, ma il film che gli fece guadagnare maggiore notorietà fu girato nel 1929 dal titolo Sole.

La sua carriera cinematografica proseguì anche nel cinema sonoro, interpretando ruoli significativi, non da protagonista, e utilizzato come attore "di carattere", inoltre continuò anche a fare l'attore teatrale, interpretando alcune commedie come È bello qualche volta andare a piedi di Galdieri e Dietro quel palazzo di Campanile[1].

Filmografia

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.