Vincenzo Zitello

arpista, compositore e polistrumentista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vincenzo Zitello (Modena, 13 dicembre 1956) è un arpista, compositore e polistrumentista italiano.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
Vincenzo Zitello
Nazionalità Italia
GenereOriginal Music
Arpa Celtica contemporanea
Periodo di attività musicale1972  in attività
Strumentoarpa celtica arpa Cláirseach
EtichettaVirgin, Epic, Sony Music, DDD - La Drogueria di Drugolo, BMG Ariola, RTI S4 Telenn
GruppiVincenzo Zitello Ensemble, Vincenzo Zitello Trio
Album pubblicati13
Studio12
Live1
Sito ufficiale
Chiudi

Il primo a suonare l'arpa celtica in Italia[1] dal 1977, tiene concerti in teatri, festival, luoghi storici, naturali e rassegne internazionali, televisioni e radio[2]

Le sue composizioni musicali, sono di carattere strumentale e dedicate all'arpa.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Vincenzo Zitello è un compositore e concertista italiano, considerato il pioniere dell'arpa celtica in Italia. Ha iniziato lo studio della musica in giovane età, con il flauto traverso, la viola e il violoncello presso la Civica Scuola di Musica “G. Donizetti” di Sesto San Giovanni.

Nel 1975 ha fatto parte con Franco Battiato del Telaio Magnetico come violista e successivamente, dal 1977 si è dedicato allo studio dell'arpa celtica, frequentando stage in Bretagna con Dominig Bouchaud e Mariannig Larc'hantec, e in Italia con l'arpista classica Lisetta Paleari a Monza. Ha inoltre studiato l'arpa bardica (Clarsach) e il canto gaelico e britonnico con Alan Stivell.

Tra il 1988 e il 1993 partecipa alle tournée e registrazioni degli album di Ivano Fossati La pianta del tè (1988), Discanto (1990), Lindbergh - Lettere da sopra la pioggia (1992) e ai live Dal vivo volume I - Buontempo (1993) e Dal vivo volume 2 - Carte da decifrare

Ha composto musiche per diversi progetti artistici e religiosi, tra cui una Ave Maria per le Edizioni Paoline, eseguita dal vivo a Loreto alla presenza di Papa Giovanni Paolo II. Ha inoltre partecipato a un tributo a Fernanda Pivano, accompagnando il poeta Allen Ginsberg in una sua lettura.

Ha collaborato con numerosi altri artisti e formazioni, tra cui Franco Battiato, Alan Stivell, Tosca, Fulvio Renzi, Rossana Casale, Alice (cantante) e Pooh e molti altri. Inoltre, ha partecipato come special guest in oltre 170 album, contribuendo con il suono della sua arpa celtica a una vasta gamma di progetti musicali.

La sua produzione musicale include album solisti e lavori orchestrali, spesso ispirati a tematiche, letterarie filosofiche, esoteriche e simboliche. Oltre alla sua carriera discografica, ha tenuto masterclass di arpa presso conservatori italiani, tra cui quelli di Como, Parma, Pesaro, Reggio Emilia e Genova.

È stato membro della giuria del Trophée de Harpes Camac al Festival Interceltique de Lorient. Dal 2010 al 2014 ha fatto parte della Giuria del Premio internazionale Suoni d'Arpa, istituito dall'Associazione Italiana. Dal 2006 al 2016 ha contribuito alla rinascita dell'arpa viggianese.

Premi

  • 1985 "Gondola D'Argento" Mostra internazionale di musica leggera
  • 2003 "Premio alla memoria di Roberto "Gritti"
  • 2004 "Come Arpista Emerito Monza "
  • 2009 "Città di Ischia Benessere 2009".
  • 2012 "Celtica 2012 "
  • 2012 "Arpa Viggianese 2012"
  • 2012 "Protagonisti in Musica 2012 comune di Terzo e Acqui Terme
  • 2012 "Pavone D'oro Canavese 2012"
  • 2017 " Acousticology 2017"
  • 2018 "Celtica " Dispensatore di Sogni "
  • 2019 "Teatro Festival Valtellina 2019 Musica "

Discografia

Album in studio

Album dal vivo

  • 2001 - Concerto (Live Vincenzo Zitello Trio) (Felmay, FY 21750 8035 2; pubblicato come Vincenzo Zitello Trio)

Singoli

  • 1985 - Fill/Maren (EMI, 06 1187307; pubblicato a nome 'A Sciara)

Collaborazioni discografiche

  • 1979 - Francesco Magni - Il paese dei bugiardi (Ariston – AR/LP/12344)
  • 1984 - Nicola FrangioneItalic Environments
  • 1986 - Alice - Park Hotel (EMI – 64 1187711)
  • 1987 - Ivano Fossati - La pianta del tè (CBS – 460664 1)
  • 1988 - Underground Life - 'Gloria Mundi (Hiara Records – HR 53705)
  • 1990 - Quiet Force'The Maior and Miror Things (Les Folies Art – LFAD 12199
  • 1990 - Ivano Fossati - Discanto (Epic – EPC 467079 1)
  • 1991 - Mario Castelnuovo -Come sarà mio figlio (RCA Italiana – PL 75010)
  • 1992 - Ivano Fossati - Lindbergh - Lettere da sopra la pioggia (Epic – EPC 471496 1)
  • 1993 - Teresa De Sio - La mappa del nuovo mondo (CGD – 4509-93545-2)
  • 1993 - Ivano Fossati - Buontempo' Volume 1 Live Teatro Ponchielli Cremona (Epic – EPC 473901 2)
  • 1993 - Ivano Fossati - Carte da decifrare Volume 2 Live Teatro Ponchielli Cremona (Sony Music – 88697762852)
  • 1993 - The Gang - Storie d'Italia (CGD – 4509 92426-1)
  • 1993 - Cardinale/Parravicini - Canto D'amore (DDD – 74321-12353-2)
  • 1993 - Bouchaud/Colas - Heol Dour (Keltia Musique – KMc 40)
  • 1994 - Dagda Morrigan - Tir na nog
  • 1994 - Claudio Rocchi - Claudio Rocchi (Mercury – 522 883-2)
  • 1995 - Massimo Arrigoni - The Beat Generation
  • 1995 - Casale/Zitello - Laudate Dominum
  • 1995 - Mara - Mara (Psycho, 07432 12648829)
  • 1995 - Tosca - Incontri e Passaggi (Rca – 74321461192)
  • 1996 - Pooh - Amici per sempre (CGD East West – 0630 15818-2)
  • 1997 - Quartetto Borciani - Razmatazz (Felmay – fy 7003, New Tone Records – 21750 7003 2)
  • 1998 - Gai Saber - Espirit de Frontiera (Gai Saber (2) – GS 01)
  • 1998 - Alice - Exit (WEA – 3984-24879-2)
  • 1999 - Arcari/Corsi/Salis/Dalla Porta - Il viandante immaginario ( EGEA – SCA 073)
  • 2000 - Musica Caeli - Concerto per il Giubileo (Famiglia Cristiana – FC0001CD)
  • 2001 - Gaspare Bernardi - L'arco Terrestre (Amiata Records – ARCD 0701)
  • 2002 - I Luf - Ocio ai Luf (UPR Folkrock – UFR 0017)
  • 2003 - La Lionetta - Arzan (FolkClub Ethnosuoni – ES 5331, FolkClub Ethnosuoni – ES5331)
  • 2003 - Dodi Battaglia - Assolo (Più In Alto – 5050466683922)
  • 2003 - Greenoch - Greenoch
  • 2003 - Vibrarpa - Scianti (Ikona Edizioni)
  • 2003 - Tilion - Insolitariamente (Mellow Records – MMP 438)
  • 2004 - Dino Betti Van Der Noot - Ithaca (Soul Note – 121399-2)
  • 2004 - La Sedon Salvadie - Il cielo d'Irlanda
  • 2004 - Lou Dalfin - L'oste del Diau
  • 2004 - Francesco Magni - Scigula
  • 2004 - Tao Alchemic Simphony - Tao
  • 2004 - Carmelo Salemi - A sud dell'anima (FolkClub Ethnosuoni – ES5351)
  • 2005 - Maurizio Camardi - Impronte (Caligola – 2073)
  • 2007 - Luf - So nahit'h val Camonega
  • 2007 - Roberto Tardito - Controvento
  • 2007 - Dino Betti Van Der Noot - The Humming cloud (Sam Productions (2) – SAM 9008)
  • 2008 - Piazza/Brahms - Ashbrah
  • 2008 - Colossus Project - The Empire & the Rebellion (Musea – FGBG 4700)
  • 2008 - Piazza/Brahms - Tiakuraka
  • 2008 - Ivano Fossati - Musica moderna (Capitol Music – 5099923781825, EMI – 5099923781825)
  • 2008 - Francesco Magni - Balada del Balabiott
  • 2008 - Fabio Caucino - Passeggero dell'anima
  • 2009 - Beppe Barra - N'attimo Marocco Music - MARM/012
  • 2009 - Dino Betti Van Der Noot - God Save the Earth (Sam Productions (2) – SAM 9026)
  • 2009 - Daal- Disorganicorigami
  • 2010 - Lepricorns - La Figlia del vento
  • 2010 - Duo Mille Miglia - A musical Journey
  • 2010 - Girotondo D'arpe - Wandering Harps
  • 2011 - Yo Yo Mundi - Munfrâ (Felmay – fy 8178)
  • 2011 - Maura Susanna - Terra Mia
  • 2011 - Stefano Melone e Vincenzo Zitello - Cosmos Orchestra
  • 2012 - Dino Betti Van Der Noot - September's New Moon (SAM Productions (2) – SAM 9036)
  • 2012 - Emanuela Degli Esposti - Valse, arabesque, ballade, berceuse(Tactus)
  • 2012 - Ar Nevez - Canntaireachd (Marzelle – MARZ013)
  • 2012 - Daal - Dodecahedro
  • 2012 - Zu Gruve - Summer Vibes
  • 2012 - Girotondo d'arpe - For Christmas
  • 2013 - I Luf - Mat e Famat
  • 2013 - Dino Betti Van Der Noot - Dreams Are Made On (EGEA – INC 168)
  • 2013 - Nichelodeon - Bath Salts
  • 2014 - Alberto Patrucco /Andrea Mirò - Segni (e) Particolari (Sony Music – 88843039852)
  • 2015 - Girotondo D'arpe - Girotond & Friends
  • 2015 - Leggend and Prophecy - Crohm
  • 2015 - Massimo Donno - Partenze (Visage Music – VM3007, Visage Music – 012957.99120)
  • 2015 - Dino Betti Van DerNoot - Notes are but wind
  • 2016 - Uaragniaun - Primitivo(Suoni della Murgia SDM003)
  • 2016 - Flo Gaggiano - Il mese del rosario
  • 2016 - Fufluns - Spaventapasseri
  • 2017 - Prowler - Navigli Riflessi
  • 2017 - Massimo Priviero - All'Italia (Edizioni Musicali Moletto – ME 035 CD)
  • 2017 - Dino Betti Van Der Noot - Où Sont Les Notes D'Antan ?
  • 2018 - Maurizio Geri - Perle D'Appennino (Visage Music – VM 3017)
  • 2018 - Alessandro Parente - Storia di un antico Suonatore
  • 2018 - The Magic Door
  • 2019 - Alan Stivell - Uman-KeltHuman~Kelt (World Village Records, PIAS)
  • 2019 - Dino Betti Van Der Noot -Two ships in the night
  • 2019 - Martina Novelli-Yo
  • 2020 - ZDL V.Zitello - D. Di Bonaventura - C. La Manna -Nudo
  • 2021 - Alfio Costa - Frammenti (Ma.Ra.Cash Records – MRC093)
  • 2021 - Paola Tagliaferro Paola Tagliaferro - Sings Greg Lake (Owl Records (7) – OWL4TP)
  • 2021 - Arthuan Rebis -Sacred Woods
  • 2021 - Dino Betti Van Der Noot - The silence of the broken lute (Audissea – ada 015)
  • 2021 - Nikelodeon - Incidenti
  • 2021 - Max Manfredi - Il grido della fata (Maremmano Records – MRM 025-2)
  • 2021 - Osanna - Il Diedro del mediterraneo (Afrakà – DDM2021)
  • 2022 - Zorama - Conteremo i fiori di un giardinoLA CELLULA/MAXSOUND
  • 2022 - L'arcaico raggio - L'arcaico raggio (Fairylands Records – 001-2020)
  • 2022 - Enten Hitti - La via lattea (Artisti Del 900 – AD9 011)
  • 2022 - L'arcaico Raggio-Il signore della ruota. Ode ai quattro elementi. STAMAN (9791281045125)
  • 2023 - Renato Franche & His Band Attimi di infinito.
  • 2023 - Giuliano Mattioli .Notte. Solo Harp Nocturnal Works Of The 20th Century (Da Vinci Classics – C00720)
  • 2023 - Dino Betti Van Der Noot- <let us ecount our Dreams Audissea (Audissea – ada 015)
  • 2024 - Giada Colagrande- Agadez Queendoms
  • 2024 - Ilenia Romano- Arbore Femina (Moonlighte Records)
  • 2024 - Laerte Scotti- Dediche (Radici records)
  • 2024 - Camerata Mediolanense- Atalanta Fugiens (Auerbach)
  • 2024 - Davide Matrisciano - Libidal (La Cellula Records/Maxsound)
  • 2025 - Banda Solìa-"Ël Bal ëd la Còrda"
  • 2025 - Terra Di Benedetto/Albergo Intergalattico Spaziale-"Navicomete" Psych-Out Records (PO-33048)
  • 2025 - Mariano Deidda canta Pirandello - "Girgenti" (Macchiavelli music)
  • 2025 - Enten Hitti - Mistiche ribelli (Lizard records)

Collaborazioni letterarie

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.