Vincenzo De Falco

scrittore, regista e drammaturgo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vincenzo de Falco (Napoli, 16 febbraio 1960) è uno scrittore, regista e drammaturgo italiano.

Disambiguazione – Se stai cercando il criminale, vedi Vincenzo De Falco (camorrista).

Biografia

Figlio d'arte (il padre era Renato De Falco, scrittore e filologo), laureato in legge, alterna la professione di avvocato con quella di scrittore di romanzi e opere teatrali e di regista. Nel 1995 vince il Premio Tedeschi con il romanzo Rossi come lei, scritto in coppia con Diana Lama, pubblicato successivamente nella collana Il Giallo Mondadori.

Tra il 2000 e il 2015 scrive, adatta o dirige oltre trentacinque rappresentazioni teatrali.

Nella stagione 2005/2006 lo spettacolo Ladridisogni, scritto in coppia con Peppe Celentano, risulta il più visto d'Italia nella categoria "spettacoli per le scuole"[1] e vince il Premio Girulà 2006 per il miglior progetto educativo di teatro per i ragazzi.

Opere

Libri

  • Fiabolario, ed. Colonnese 1990
  • Rossi come lei (con Diana Lama), Giallo Mondadori n. 2445, 1995
  • Nell'Ombra (con Diana Lama), ed. Lo stagno incantato 1999
  • Una Vita Spezzata, Giallo Mondadori n. 2685, 2000
  • Tote Nymphe (ed. tedesca di "Rossi come lei"), ed. S. Fischer Verlag 2004
  • Tod Im Glashaus (ed. tedesca di "Nell'ombra"), ed. S. Fischer Verlag 2006
  • Di Cornacchie e di Passere, in "Giallolatino 2011", ed. Ego 2011

Teatro

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.