Videomaker

regista che si occupa personalmente dell'intero processo creativo e produttivo delle proprie opere Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Videomaker, in italiano anche videografo o videasta,[1] è un neologismo entrato nell’uso comune della lingua italiana,[2] a seguito della larga diffusione delle apparecchiature digitali di ripresa e montaggio. Il ruolo lavorativo del videomaker consiste nel rappresentare più figure professionali in una, occupandosi, ad esempio, della ripresa, della regia, delle luci e dell'audio. L'analogo vocabolo inglese videographer è tradotto come videografo,[3] mentre la parola filmmaker è anche riferita più in generale al regista cinematografico o cineasta.[4][5]

Disambiguazione – "Filmmaker" rimanda qui. Se stai cercando l'omonima rivista, vedi Filmmaker (rivista).


Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.