Via Brera
strada di Milano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Via Brera è una via del centro di Milano, che attraversa da nord a sud l'omonimo quartiere.
Via Brera | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Città | Milano |
Circoscrizione | Municipio 1 |
Quartiere | Brera |
Informazioni generali | |
Tipo | strada urbana |
Lunghezza | 450 metri |
Intitolazione | Brera deriva da braida: terreno incolto, ortaglia |
Collegamenti | |
Luoghi d'interesse | Pinacoteca di Brera |
Trasporti | |
Mappa | |
![]() | |
Descrizione

È considerata una delle più caratteristiche della città, sia per la presenza del palazzo della Pinacoteca di Brera, sia per alcuni storici locali caratteristici che si affacciano su questa strada.
Via Brera è stata recentemente interessata dal progetto di risistemazione della pavimentazione[1], che ha toccato tutto il quartiere. In questa occasione è stata resa parzialmente pedonale.
Edifici notevoli
Trasporti
Galleria d'immagini
- Facciata del Palazzo di Brera a Milano all'inizio del XIX secolo. Stampa.
- La via nel 1905 e il Palazzo di Brera
- Via Brera, 1945, tre donne partigiane nell'atto di restituire le armi agli alleati
- Via Brera nel 1975
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.