Verizon Tennis Challenge 1987 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del torneo di tennis Verizon Tennis Challenge 1987, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Christo van Rensburg che ha battuto in finale Jimmy Connors 6-3, 3-6, 6-1.

Fatti in breve Verizon Tennis Challenge 1987 Singolare, Sport ...
Verizon Tennis Challenge 1987
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Christo van Rensburg
Finalista Jimmy Connors
Punteggio6-3, 3-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (finale)
  2. Ecuador (bandiera) Andrés Gómez (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte (semifinali)
  4. Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert (semifinali)
  1. Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison (quarti di finale, ritiro)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg 6 3 6
1 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 3 6 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors76
 Nuova Zelanda (bandiera) Kelly Evernden62 1  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Greg Holmes677  Stati Uniti (bandiera) Greg Holmes 2 6
 Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister766 1  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 6 5
 Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards466 8  Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 2 2 R
 Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly641  Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards 1 4
8 Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison66 8  Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 6 6
 Stati Uniti (bandiera) David Pate42 1  Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 3 6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert66 4  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 6 4 2
 Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson14 4  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Matt Anger66  Stati Uniti (bandiera) Matt Anger 1 6
 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Brown34 4  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman666  Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman 6 3 1
 Francia (bandiera) J P Fleurian722  Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman 6 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken66  Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken 7 1 5
5 Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek22

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher646
6 Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso164  Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher 6 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone66  Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell34  Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone 1 5
 Sudafrica (bandiera) Christo Steyn66 3  Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte 6 7
 Stati Uniti (bandiera) John Ross41  Sudafrica (bandiera) Christo Steyn 4 5
3 Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte67 3  Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Jay Berger46 3  Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte 6 6 4
 Stati Uniti (bandiera) Scott Davis66  Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg 2 7 6
7 Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein30  Stati Uniti (bandiera) Scott Davis 0 1
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg66  Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Sammy Giammalva34  Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg 2 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno66  Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno 6 1 5
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Layendecker34  Stati Uniti (bandiera) Derrick Rostagno 6 6
2 Ecuador (bandiera) Andrés Gómez66 2  Ecuador (bandiera) Andrés Gómez 2 3
 Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce33

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.