Velluto nero

film del 1976 diretto da Brunello Rondi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Velluto nero

Velluto nero è un film del 1976 diretto da Brunello Rondi.

Fatti in breve Lingua originale, Paese di produzione ...
Velluto nero
Thumb
Annie Belle in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1976
Durata95 min
Rapporto2,35:1
Genereerotico, drammatico
RegiaBrunello Rondi
SoggettoFerdinando Baldi
SceneggiaturaBrunello Rondi
ProduttoreAlfredo Bini
Casa di produzioneRekord Films
Distribuzione in italianoC.I.D.I.F.
FotografiaGastone Di Giovanni
MontaggioBruno Mattei
MusicheAlberto Baldan Bembo Dario Baldan Bembo
CostumiWalter Patriarca
TruccoAlfredo Tiberi
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Chiudi

Il film vede l'incontro tra Laura Gemser, protagonista della serie Emanuelle nera, e Annie Belle, reduce dal successo di Laure.

Trama

Christal è una donna divorziata che vive con la figlia Magda in una grande villa. Lì giungono la fotomodella Emanuelle con il marito, nonché fotografo, Carlo e Laure, l'altra giovane figlia di Christal. Al gruppo si aggiunge anche Antonio, un hippy amante di Christal mantenuto da questa.

L'arrivo di Laure porta una ventata di novità con i suoi comportamenti provocatori e anticonformisti, e sconvolge la vita di Christal: dapprima la ragazza libera Emanuelle dalle pressanti attenzioni di Carlo, che la trattava come una schiava, e di Antonio, che l'aveva ipnotizzata, quindi entra in competizione con la madre fino a convincerla delle menzogne di Antonio, dopo la minaccia di un suicidio che si rivelerà una messinscena.

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.