martellista sovietico (1931-1982) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Vasilij Vasil'evič Rudenkov (in russo Василий Васильевич Руденков?; Žlobin, 3 maggio 1931 – 2 novembre 1982) è stato un martellista sovietico.
Vasilij Rudenkov | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Unione Sovietica | ||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||
Peso | 96 kg | ||||||||
Atletica leggera | |||||||||
Specialità | Lancio del martello | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Nato a Žlobin (oggi Bielorussia) con il nome Василий Васильевич Руденков, ai Giochi della XVII Olimpiade vinse l'oro nel lancio del martello superando l'ungherese Gyula Zsivótzky (medaglia d'argento) e il polacco Tadeusz Rut.[1]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1960 | Giochi olimpici | Roma | lancio del martello | Oro | 67,10 m | RO |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.