Timeline
Chat
Prospettiva

Valvola a nido di rondine

peculiari dispositivi presenti nella maggior parte delle vene e nei linfangioni fatti ad evitare il reflusso sanguigno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le valvole a nido di rondine sono dei peculiari dispositivi presenti nella maggior parte delle vene e nei linfangioni fatti per evitare il reflusso sanguigno[1]. Devono il loro nome alla particolare forma di coppetta che ricorda un nido di rondine.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Remove ads

Struttura

Le valvole si presentano come tasche dell'endotelio del vaso, sporgendo nel suo lume. In esse si possono distinguere un margine aderente, spesso, e un margine libero, sottile. In corrispondenza di tali dispositivi, la vena presenta un rigonfiamento caratterizzato da pareti assottigliate, detto seno valvolare.[2]

Le valvole sono disposte lungo le pareti del vaso in coppie (per tale motivo vengono definite bigemine) ma in alcuni casi presentano un solo lembo oppure tre.[2]

Remove ads

Funzione

Thumb
Schema del funzionamento di una valvola a nido di rondine

Data la bassa pressione a cui è soggetto il vaso venoso, la presenza delle valvole è necessaria per favorire il deflusso del sangue (che nelle vene ha direzione centripeta, cioè dalla periferia dell'organismo va al cuore) e, soprattutto, serve a impedire un eventuale suo reflusso. Per assolvere tale compito, le valvole presentano una convessità che si oppone al flusso ematico e quindi una concavità rivolta verso il cuore. Nel caso di un reflusso, la parete valvolare si distende richiudendo in questo modo il dispositivo.

Remove ads

Localizzazione

Le valvole a nido di rondine sono maggiormente presenti nelle regioni dell'organismo dove le vene sono sottoposte a maggiori contrazioni muscolari e in quelle dove il reflusso è più probabile, essendo il deflusso del sangue opposto alla gravità (come nelle gambe, in cui si può verificare un reflusso per caduta).[2] Tuttavia è nota, in territori viscerali, la presenza di valvole in vene di piccolo calibro. In questa sede, esse limiterebbero gli effetti di eventuali stasi venose.[3]

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads