Valeria Solarino

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Valeria Solarino

Valeria Solarino (Barcelona, 4 novembre 1978) è un'attrice italiana.

Thumb
Valeria Solarino nel 2014 al Taormina Film Fest

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nata in Venezuela da genitori italiani temporaneamente espatriati per lavoro, cresce poi a Torino, città d'origine di sua madre[1] e che considera la propria città d'appartenenza.[2] Qui si diploma e comincia a frequentare la facoltà di filosofia all'università, che poi abbandona per dedicarsi alla recitazione studiando presso la scuola del locale Teatro Stabile. Dopo qualche esperienza sul palcoscenico viene notata e scelta da Mimmo Calopresti per un piccolo ruolo nel film La felicità non costa niente (2003). È l'inizio di una rapida carriera: nello stesso anno interpreta il ruolo di Maja nel film Fame chimica di Paolo Vari e Antonio Bocola e, sempre nel 2003, veste i panni di Bea, una delle ragazze conosciute dai tre giovani protagonisti di Che ne sarà di noi di Giovanni Veronesi, colui che, peraltro, da allora diventerà il suo compagno di vita.[3][4]

Il 2005 è l'anno della consacrazione: interpreta il ruolo di Linda, accanto a Fabio Volo nel film La febbre di Alessandro D'Alatri. L'anno dopo recita ne Viaggio segreto di Roberto Andò. Nel 2008 è candidata al David di Donatello per la migliore attrice protagonista per Signorina Effe di Wilma Labate, mentre l'anno seguente ottiene vari riconoscimenti per l'interpretazione di Angela in Viola di mare.[5] Nel 2010 recita in Vallanzasca - Gli angeli del male nella parte di Consuelo, ruolo a cui segue l'anno successivo Ruggine. Nel 2013 partecipa alla seconda stagione della serie televisiva Una grande famiglia nel ruolo di Giovanna. Dal 2014 al 2017 è impegnata nella trilogia di Smetto quando voglio diretta da Sydney Sibilia.

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Thumb
Valeria Solarino nel 2008

Videoclip

Ebook

  • Sogni da raccontare. 7 fiabe, OVS supports Save the Children, 2014

Riconoscimenti

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella»
 19 dicembre 2018[6]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.