Upupa marginata

specie di uccello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Upupa marginata

L'upupa del Madagascar (Upupa marginata Cabanis & Heine, 1860) è un uccello della famiglia Upupidae, endemico del Madagascar.[2]

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Come leggere il tassobox
Upupa del Madagascar
Thumb
Upupa marginata
Stato di conservazione
Thumb
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineBucerotiformes
FamigliaUpupidae
GenereUpupa
SpecieU. marginata
Nomenclatura binomiale
Upupa marginata
Cabanis & Heine, 1860
Sinonimi

Upupa epops marginata

Areale
Thumb
Areali delle tre specie appartenenti al genere Upupa:

     U. africana, stanziale

     u. epops, zone di nidificazione estiva

     U. epops, stanziale

     U. epops, aree di svernamento

     U. marginata, stanziale

Chiudi

Descrizione

La specie è abbastanza simile all'upupa eurasiatica (Upupa epops) da cui si distingue per le dimensioni leggermente maggiori e per leggere differenze nei colori del piumaggio.

Biologia

Voce

Il canto di questa specie si differenzia nettamente dalla congenere europea, costituendo il principale elemento distintivo tra le due entità.[3]

Alimentazione

Riproduzione

Distribuzione e habitat

La specie è abbastanza comune tanto nelle foreste umide del versante orientale del Madagascar quanto nelle foreste decidue di quello occidentale.[4]

Tassonomia

La famiglia Upupidae, in passato ascritta all'ordine Coraciiformes, è stata recentemente assegnata dall'IOC all'ordine Bucerotiformes.[2]
L'upupa del Madagascar era in precedenza inquadrata come sottospecie di Upupa epops (U. epops marginata) ma attualmente è riconosciuta come specie a sé stante.

Conservazione

U. marginata ha un areale relativamente ampio e una popolazione numerosa, pertanto la IUCN Red List la classifica come specie a basso rischio (Least Concern)[1]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.