Università Pepperdine
università privata statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Università Pepperdine (Pepperdine University) è un'università statunitense privata con sede a Malibù, in California. Il campus principale si estende su una superficie di 340 ettari e si affaccia sull'Oceano Pacifico.
Pepperdine University | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | Stati Uniti |
Città | Malibù |
Dati generali | |
Motto | 'Freely ye received, freely give' |
Fondazione | 1937 |
Fondatore | George Pepperdine |
Tipo | Privata |
Presidente | Jim Gash |
Studenti | 7 700 (approssimativamente) |
Dipendenti | 636 |
Colori | Blu e arancione |
Affiliazioni | Chiesa di Cristo |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
I corsi si tengono, oltre che al campus principale, in altri sei sparsi nella California del Sud. L'Università possiede inoltre dei campus in Germania, Regno Unito, Italia, Cina, Svizzera e Argentina, più precisamente nelle città di Heidelberg, Londra, Firenze, Shanghai, Losanna e Buenos Aires.[1]
Storia
Nella piscina del campus di Malibù si sono disputate, nell'agosto 1984, le gare di pallanuoto dei Giochi della XXIII Olimpiade.[2]
Controversie
L'Università ha assegnato un dottorato ad honorem a Elizabeth Holmes, fondatrice di Theranos, nel 2015. Nel 2022, Elizabeth Holmes, che ha promesso di rivoluzionare la bioingegneria, è stata condannata per frode. L'Università ha deciso di non ritirare il dottorato assegnato a Holmes.[3]
Galleria d'immagini
- Zona adiacente al campus di Malibù.
- Raleigh Runnels Memorial Pool
- Vista sull'Oceano Pacifico dal campus di Malibu.
- L'università Pepperdine nel 2006
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.