Timeline
Chat
Prospettiva

Unione di comuni del Lago Maggiore

ente locale sovracomunale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Unione di comuni del Lago Maggioremap
Remove ads

L'unione montana di comuni del Lago Maggiore è un ente locale sovracomunale, con autonomia statutaria, costituitosi nel 2013, che aggrega i sette comuni di Cannero Riviera, Cannobio, Ghiffa, Gurro, Oggebbio, Trarego Viggiona, Valle Cannobina.[2]

Fatti in breve Unione di comuni del Lago Maggiore, Localizzazione ...
Remove ads
Remove ads

Storia

L'unione del Lago Maggiore è nata nel 2013 dopo lo scioglimento della Comunità montana del Verbano.[3]

I sette comuni dell'unione, prima di confluire nella Comunità montana del Verbano, facevano parte delle precedenti comunità: tre di essi appartenevano all'ex comunità montana della Valle Cannobina (Cannobio, Gurro e Valle Cannobina) e quattro all'ex Comunità montana dell'Alto Verbano (Cannero Riviera, Ghiffa, Oggebbio e Trarego Viggiona).

Remove ads

Territorio

Il territorio di questa unione comprende la parte settentrionale del Verbano piemontese e la Valle Cannobina.

Principali funzioni

  • La gestione associata dei servizi: scuole, servizi pubblici, servizi sociali, trasporti, protezione civile, rifiuti, polizia locale, urbanistica e opere pubbliche.
  • La gestione associata delle "funzioni montane": difesa del suolo, sicurezza del territorio montano e le politiche alimentari, agricole e forestali.
  • La tutela del territorio con il turismo e le attività commerciali: promozione turistica, sport, cultura e la cooperazione transfrontaliera.

Demografia dei Comuni

Nel dettaglio fanno parte dell'unione montana i seguenti 7 comuni:

Ulteriori informazioni Posizione, Stemma ...
Remove ads

Note

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads