Timeline
Chat
Prospettiva
Unione dei comuni montani Amiata Grossetana
unione di comuni della provincia di Grosseto, Toscana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Unione dei comuni montani Amiata Grossetana è una delle tre unione di comuni montani della provincia di Grosseto, formata dai comuni di Arcidosso, Castel del Piano, Castell'Azzara, Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano e Semproniano.
Remove ads
Remove ads
Storia
L'Unione dei comuni montani Amiata Grossetana nasce il 20 settembre 2011 con l'atto costitutivo firmato dai sindaci dei comuni di Arcidosso, Castel del Piano, Castell'Azzara, Cinigiano, Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano e Semproniano, al fine di sostituire la Comunità montana Amiata Grossetano, che sarà dichiarata estinta con decreto n. 211 del presidente della Giunta regionale della Toscana del 1º dicembre 2011.[2] Dal 1º gennaio 2012 l'Unione dei comuni è quindi succeduta a tutti gli effetti nei beni, nei rapporti attivi e passivi alla comunità montana.[2]
Nel 2015 il comune di Cinigiano esprime la volontà di lasciare l'unione dei comuni, con l'uscita che diviene effettiva a partire dal 1º gennaio 2016.[3]
Remove ads
Amministrazione
Sede
La sede istituzionale dell'unione è nel comune di Arcidosso, presso l'ex colonia montana di San Lorenzo, dove si svolgono le adunanze degli organi elettivi e collegiali. Tuttavia lo statuto prevede che possano riunirsi anche in altre sedi dei comuni che compongono l'unione.
Presidenti
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads