Ugo De Vivo

politico e avvocato italiano (1947-2015) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ugo De Vivo (Isernia, 3 luglio 1947Isernia, 15 aprile 2015) è stato un politico italiano, sindaco di Isernia dal 2012 al 2013.

Fatti in breve Sindaco di Isernia, Durata mandato ...
Ugo De Vivo

Sindaco di Isernia
Durata mandato23 maggio 2012 
13 giugno 2012
PredecessoreGabriele Melogli
SuccessoreAnnunziato Vardè
(commissario straordinario)

Durata mandato9 novembre 2012 
14 gennaio 2013
PredecessoreAnnunziato Vardè
(commissario straordinario)
SuccessoreVincenza Filippi
(commissario straordinario)

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato
Chiudi

Biografia

Di professione avvocato, fu eletto più volte presidente dell'ordine degli avvocati di Isernia, dimettendosi nel 2012[1] in concomitanza con la candidatura a sindaco della cittadina alle amministrative del 2012 con il supporto di una coalizione di centro-sinistra. Con il 30,45% poté accedere al ballottaggio contro la favorita, la candidata del centro-destra Rosa Iorio (42,63%), sorella del governatore Angelo Michele Iorio. A sorpresa si imposte al ballottaggio con il 57,37% dei voti.[1][2]

Il mandato da sindaco ebbe inizio il 23 maggio 2012, ma dovette procedere da subito con difficoltà a seguito del verificarsi dell'anatra zoppa, in quanto ben 20 dei 28 consiglieri appartenevano al centro-destra.[1][3][4] I consiglieri di centro-destra si dimisero in massa comportando le dimissioni del sindaco e il commissariamento della giunta; De Vivo fu tuttavia posto nuovamente in carica dalla sentenza del TAR del Molise del 9 novembre 2012 che annullava il commissariamento.[1] Il mandato terminò il 14 gennaio 2013 dopo l'annullamento della sentenza del TAR del Molise da parte del Consiglio di Stato.[1]

Morì a Isernia il 15 aprile 2015 a causa di un tumore.[1][3][5]

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.