US Open 2024 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico US Open 2024, facente parte della categoria Grande Slam nell'ambito del WTA Tour 2024, si è disputato all'USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows, a New York, Stati Uniti, dal 28 agosto al 6 settembre 2024.

Fatti in breve US Open 2024 Doppio femminile, Sport ...
US Open 2024
Doppio femminile
Sport Tennis
Vincitrici Ljudmyla Kičenok
Jeļena Ostapenko
Finaliste Kristina Mladenovic
Zhang Shuai
Punteggio6–4, 6–3
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Chiudi
Voce principale: US Open 2024.

In finale Ljudmyla Kičenok e Jeļena Ostapenko hanno sconfitto Kristina Mladenovic e Zhang Shuai con il punteggio di 6–4, 6–3. É il primo titolo Slam e il quinto titolo complessivo per la coppia, che non ha perso un set durante tutto il torneo.[1]

Gabriela Dabrowski e Erin Routliffe erano le detentrici del titolo[2], ma sono state sconfitte nei quarti di finale da Chan Hao-ching e Veronika Kudermetova.

Kateřina Siniaková si riprende il primato della classifica WTA di doppio, in seguito alla sconfitta di Erin Routliffe nei quarti di finale. Elise Mertens era anche lei in corsa, ma è stata sconfitta nel primo turno.

Hsieh Su-wei era in corsa per completare il Career Grand Slam nel doppio femminile, partecipando in coppia con Mertens, ma è stata sconfitta nel primo turno da Kristina Mladenovic e Zhang Shuai.

Teste di serie

Riepilogo
Prospettiva
  1.   Canada (bandiera) Gabriela Dabrowski / Nuova Zelanda (bandiera) Erin Routliffe (quarti di finale)
  2.   Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei / Belgio (bandiera) Elise Mertens (primo turno)
  3.   Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková / Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend (semifinale)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Caroline Dolehide / Stati Uniti (bandiera) Desirae Krawczyk (secondo turno)
  5.   Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar-Martinez / Australia (bandiera) Ellen Perez (quarti di finale)
  6.   Italia (bandiera) Sara Errani / Italia (bandiera) Jasmine Paolini (secondo turno)
  7.   Ucraina (bandiera) Ljudmyla Kičenok / Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko (Campionesse)
  8.   Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs / Brasile (bandiera) Luisa Stefani (quarti di finale)
  9.   Stati Uniti (bandiera) Sofia Kenin / Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands (terzo turno)
10.   Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching / da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova (semifinale)
11.   Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková / Spagna (bandiera) Sara Sorribes Tormo (terzo turno)
12.   Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia / Germania (bandiera) Laura Siegemund (terzo turno)
13.   Messico (bandiera) Giuliana Olmos / da stabilire (bandiera) Aleksandra Panova (secondo turno)
14.   Spagna (bandiera) Cristina Bucșa / Cina (bandiera) Xu Yifan (primo turno)
15.   Norvegia (bandiera) Ulrikke Eikeri / Estonia (bandiera) Ingrid Neel (primo turno)
16.   Giappone (bandiera) Ena Shibahara / Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi (secondo turno)

Clicca sul numero di testa di serie della coppia, per visualizzare la loro sezione di tabellone.

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Jessie Aney / Stati Uniti (bandiera) Jessica Failla (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Hailey Baptiste / Stati Uniti (bandiera) Whitney Osuigwe (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Carmen Corley / Stati Uniti (bandiera) Ivana Corley (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Tyra Caterina Grant / Stati Uniti (bandiera) Iva Jovic (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) McCartney Kessler / Stati Uniti (bandiera) Sabrina Santamaria (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Robin Montgomery / Stati Uniti (bandiera) Clervie Ngounoue (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Anna Rogers / Stati Uniti (bandiera) Alana Smith (primo turno)

Ranking protetto

Alternate

  1. Svizzera (bandiera) Viktorija Golubic / Regno Unito (bandiera) Tara Moore (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Canada (bandiera) Gabriela Dabrowski
Nuova Zelanda (bandiera) Erin Routliffe
6 5 3
10 Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching
da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova
4 7 6 10 Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching
da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova
1 2
  Kazakistan (bandiera) Anna Danilina
da stabilire (bandiera) Irina Chromačëva
62 4 7 Ucraina (bandiera) Ljudmyla Kičenok
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
6 6
7 Ucraina (bandiera) Ljudmyla Kičenok
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
7 6 7 Ucraina (bandiera) Ljudmyla Kičenok
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko
6 6
8 Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs
Brasile (bandiera) Luisa Stefani
2 3   Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
Cina (bandiera) Zhang Shuai
4 3
3 Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
6 6 3 Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
5 6 3
5 Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar-Martinez
Australia (bandiera) Ellen Perez
62 4   Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
Cina (bandiera) Zhang Shuai
7 4 6
  Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
Cina (bandiera) Zhang Shuai
7 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Canada (bandiera) G Dabrowski
 Nuova Zelanda (bandiera) E Routliffe
66
  Canada (bandiera) L Fernandez
 Kazakistan (bandiera) J Putinceva
42 1  Canada (bandiera) G Dabrowski
 Nuova Zelanda (bandiera) E Routliffe
7 6
  Ucraina (bandiera) A Kalinina
 Italia (bandiera) M Trevisan
7693 PR  Stati Uniti (bandiera) C Harrison
 Polonia (bandiera) A Rosolska
5 4
PR Stati Uniti (bandiera) C Harrison
 Polonia (bandiera) A Rosolska
576 1  Canada (bandiera) G Dabrowski
 Nuova Zelanda (bandiera) E Routliffe
7 7
PR Croazia (bandiera) P Martić
 Stati Uniti (bandiera) S Rogers
656    Romania (bandiera) J Cristian
 Italia (bandiera) A Moratelli
5 63
PR Australia (bandiera) A Tomljanović
 Bulgaria (bandiera) V Tomova
072 PR  Croazia (bandiera) P Martić
 Stati Uniti (bandiera) S Rogers
3 4
  Romania (bandiera) J Cristian
 Italia (bandiera) A Moratelli
66    Romania (bandiera) J Cristian
 Italia (bandiera) A Moratelli
6 6
15 Norvegia (bandiera) U Eikeri
 Estonia (bandiera) I Neel
34 1  Canada (bandiera) G Dabrowski
 Nuova Zelanda (bandiera) E Routliffe
6 5 3
10 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 da stabilire (bandiera) V Kudermetova
466 10  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 da stabilire (bandiera) V Kudermetova
4 7 6
  Italia (bandiera) E Cocciaretto
 Danimarca (bandiera) C Tauson
643 10  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 da stabilire (bandiera) V Kudermetova
7 64 6
  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova
 da stabilire (bandiera) A Blinkova
13 WC  Stati Uniti (bandiera) C Corley
 Stati Uniti (bandiera) I Corley
67 7 4
WC Stati Uniti (bandiera) C Corley
 Stati Uniti (bandiera) I Corley
66 10  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 da stabilire (bandiera) V Kudermetova
6 6
  Regno Unito (bandiera) H Dart
 Francia (bandiera) D Parry
367    Regno Unito (bandiera) H Dart
 Francia (bandiera) D Parry
4 4
  Rep. Ceca (bandiera) L Nosková
 da stabilire (bandiera) D Šnajder
6366    Regno Unito (bandiera) H Dart
 Francia (bandiera) D Parry
7 3 6
  Giappone (bandiera) M Katō
 Cina (bandiera) Y Wang
32 6  Italia (bandiera) S Errani
 Italia (bandiera) J Paolini
63 6 3
6 Italia (bandiera) S Errani
 Italia (bandiera) J Paolini
66

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Stati Uniti (bandiera) C Dolehide
 Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
76
WC Stati Uniti (bandiera) H Baptiste
 Stati Uniti (bandiera) W Osuigwe
51 4  Stati Uniti (bandiera) C Dolehide
 Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
3 4
  Kazakistan (bandiera) A Danilina
 da stabilire (bandiera) I Chromačëva
756    Kazakistan (bandiera) A Danilina
 da stabilire (bandiera) I Chromačëva
6 6
WC Stati Uniti (bandiera) TC Grant
 Stati Uniti (bandiera) I Jovic
6672    Kazakistan (bandiera) A Danilina
 da stabilire (bandiera) I Chromačëva
6 6
  Nuova Zelanda (bandiera) L Sun
 Cina (bandiera) Xiy Wang
43    Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
 Regno Unito (bandiera) O Nicholls
4 4
  Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
 Regno Unito (bandiera) O Nicholls
66    Slovacchia (bandiera) T Mihalíková
 Regno Unito (bandiera) O Nicholls
4 7 6
  Germania (bandiera) T Maria
 Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová
43 16  Giappone (bandiera) E Shibahara
 Indonesia (bandiera) A Sutjiadi
6 5 3
16 Giappone (bandiera) E Shibahara
 Indonesia (bandiera) A Sutjiadi
66    Kazakistan (bandiera) A Danilina
 da stabilire (bandiera) I Chromačëva
62 4
12 Brasile (bandiera) B Haddad Maia
 Germania (bandiera) L Siegemund
66 7  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Lettonia (bandiera) J Ostapenko
7 6
  Francia (bandiera) V Gracheva
 Georgia (bandiera) O Kalašnikova
32 12  Brasile (bandiera) B Haddad Maia
 Germania (bandiera) L Siegemund
6 6
PR Regno Unito (bandiera) S Murray Sharan
 Italia (bandiera) C Rosatello
662 WC  Stati Uniti (bandiera) R Montgomery
 Stati Uniti (bandiera) C Ngounoue
2 2
WC Stati Uniti (bandiera) R Montgomery
 Stati Uniti (bandiera) C Ngounoue
76 12  Brasile (bandiera) B Haddad Maia
 Germania (bandiera) L Siegemund
3 65
  Cina (bandiera) X Jiang
 Giappone (bandiera) M Ninomiya
66 7  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Lettonia (bandiera) J Ostapenko
6 7
  Ungheria (bandiera) A Bondár
 Francia (bandiera) C Burel
12    Cina (bandiera) X Jiang
 Giappone (bandiera) M Ninomiya
3 3
WC Stati Uniti (bandiera) J Aney
 Stati Uniti (bandiera) J Failla
33 7  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Lettonia (bandiera) J Ostapenko
6 6
7 Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Lettonia (bandiera) J Ostapenko
66

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
 Brasile (bandiera) L Stefani
66
  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Giappone (bandiera) E Hozumi
32 8  Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
 Brasile (bandiera) L Stefani
7 7
  Regno Unito (bandiera) K Boulter
 da stabilire (bandiera) A Kalinskaja
276    Regno Unito (bandiera) K Boulter
 da stabilire (bandiera) A Kalinskaja
68 65
  Cina (bandiera) Xin Wang
 Cina (bandiera) S Zheng
652 8  Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
 Brasile (bandiera) L Stefani
6 6
  Regno Unito (bandiera) M Lumsden
 Rep. Ceca (bandiera) A Sisková
377 9  Stati Uniti (bandiera) S Kenin
 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
4 3
  Cina (bandiera) H Guo
 Romania (bandiera) M Niculescu
655    Regno Unito (bandiera) M Lumsden
 Rep. Ceca (bandiera) A Sisková
2 1
  Ungheria (bandiera) T Babos
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
14 9  Stati Uniti (bandiera) S Kenin
 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
6 6
9 Stati Uniti (bandiera) S Kenin
 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
66 8  Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
 Brasile (bandiera) L Stefani
2 3
13 Messico (bandiera) G Olmos
 da stabilire (bandiera) A Panova
656 3  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
 Stati Uniti (bandiera) T Townsend
6 6
PR Paesi Bassi (bandiera) A Rus
 Serbia (bandiera) N Stojanović
071 13  Messico (bandiera) G Olmos
 da stabilire (bandiera) A Panova
64 3
  Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
 Regno Unito (bandiera) H Watson
77    Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
 Regno Unito (bandiera) H Watson
7 6
  Giappone (bandiera) M Uchijima
 Cina (bandiera) Y Yuan
560    Stati Uniti (bandiera) A Muhammad
 Regno Unito (bandiera) H Watson
1 7 5
PR Ucraina (bandiera) K Baindl
 Stati Uniti (bandiera) K Volynets
165 3  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
 Stati Uniti (bandiera) T Townsend
6 5 7
  Ucraina (bandiera) M Kostjuk
 Romania (bandiera) E-G Ruse
67    Ucraina (bandiera) M Kostjuk
 Romania (bandiera) E-G Ruse
  Italia (bandiera) L Bronzetti
 da stabilire (bandiera) L Samsonova
722 3  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
 Stati Uniti (bandiera) T Townsend
w/o
3 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková
 Stati Uniti (bandiera) T Townsend
566

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5 Stati Uniti (bandiera) N Melichar-Martinez
 Australia (bandiera) E Perez
67
WC Stati Uniti (bandiera) M Kessler
 Stati Uniti (bandiera) S Santamaria
45 5  Stati Uniti (bandiera) N Melichar-Martinez
 Australia (bandiera) E Perez
6 6
Alt Svizzera (bandiera) V Golubic
 Regno Unito (bandiera) T Moore
66 Alt  Svizzera (bandiera) V Golubic
 Regno Unito (bandiera) T Moore
2 3
WC Stati Uniti (bandiera) A Rogers
 Stati Uniti (bandiera) A Smith
22 5  Stati Uniti (bandiera) N Melichar-Martinez
 Australia (bandiera) E Perez
6 6
  da stabilire (bandiera) K Rachimova
 da stabilire (bandiera) A Sasnovič
66 11  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková
 Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo
2 4
  Armenia (bandiera) È Avanesyan
 Polonia (bandiera) K Piter
24    da stabilire (bandiera) K Rachimova
 da stabilire (bandiera) A Sasnovič
4 1
  Stati Uniti (bandiera) A Krueger
 Stati Uniti (bandiera) S Stephens
724 11  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková
 Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo
6 6
11 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková
 Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo
566 5  Stati Uniti (bandiera) N Melichar-Martinez
 Australia (bandiera) E Perez
62 4
14 Spagna (bandiera) C Bucșa
 Cina (bandiera) Y Xu
3764    Francia (bandiera) K Mladenovic
 Cina (bandiera) S Zhang
7 6
  da stabilire (bandiera) M Andreeva
 da stabilire (bandiera) A Pavljučenkova
6657    da stabilire (bandiera) M Andreeva
 da stabilire (bandiera) A Pavljučenkova
6 6
  Australia (bandiera) O Gadecki
 Taipei cinese (bandiera) F-h Wu
471    Colombia (bandiera) C Osorio
 Stati Uniti (bandiera) A Parks
3 0
  Colombia (bandiera) C Osorio
 Stati Uniti (bandiera) A Parks
6666    da stabilire (bandiera) M Andreeva
 da stabilire (bandiera) A Pavljučenkova
2 4
  da stabilire (bandiera) A Potapova
 da stabilire (bandiera) J Sizikova
563    Francia (bandiera) K Mladenovic
 Cina (bandiera) S Zhang
6 6
  Polonia (bandiera) M Linette
 Stati Uniti (bandiera) P Stearns
736    Polonia (bandiera) M Linette
 Stati Uniti (bandiera) P Stearns
2 6 3
  Francia (bandiera) K Mladenovic
 Cina (bandiera) S Zhang
66    Francia (bandiera) K Mladenovic
 Cina (bandiera) S Zhang
6 4 6
2 Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
 Belgio (bandiera) E Mertens
23

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.