Turuchan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Turuchan (in russo Туруха́н?) è un fiume della Russia siberiana occidentale, affluente di sinistra dello Enisej. Scorre nel Turuchanskij rajon del Territorio di Krasnojarsk.
Turuchan - Турухан | |
---|---|
![]() | |
Stato | Russia |
Soggetti federali | Krasnojarsk |
Rajon | Turuchanskij |
Lunghezza | 639 km |
Portata media | 107,64 m³/s[1] |
Bacino idrografico | 35 800 km² |
Nasce | Bassopiano della Siberia Occidentale 67°13′55″N 85°51′36″E |
Sfocia | fiume Enisej 65°55′45″N 87°41′40″E |
![]() | |
Nasce da un piccolo lago tra modesti rilievi collinari dell'altopiano dello Enisej inferiore (Нижнеенисейская возвышеность) all'estremità nord-orientale del bassopiano della Siberia Occidentale, scorrendo con direzione sud-occidentale nell'alto corso, poi meridionale e infine sud-orientale in un territorio prevalentemente piatto e paludoso. Sfocia nello Enisej a 971 km dalla foce, vicino al villaggio di Staroturuchansk, a pochi chilometri a valle dall'insediamento di Turuchansk, che si trova sull'altro lato dell'Enisej, alla foce della Tunguska Inferiore. Ha una lunghezza di 639 km e il suo bacino è di 35 800 km².[2]
I principali affluenti sono Usomčik (lungo 90 km), Bol'šaja Bludnaja (114 km), Verchnjaja Baicha (Baicha Superiore), Nižnjaja Baicha (Baicha Inferiore) da destra e Makovskaja da sinistra.
Il Turuchan è navigabile per circa 270 km a monte della foce; va comunque soggetto a lunghi periodi di congelamento superficiale delle acque (ottobre - fine maggio / primi di giugno).
Lungo il suo corso non esistono centri urbani di rilievo, ad eccezione del villaggio di Staroturuchansk presso la foce.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.