Tubinga

città della Germania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tubingamap

Tubinga (in tedesco Tübingen /'ty:bɪŋən/ ascolta, in svevo Dibenga) è una città di 92 811 abitanti della Germania sud-occidentale, nel Land del Baden-Württemberg. Capitale di distretto governativo, è situata circa 35 km a sud di Stoccarda, alla confluenza dei fiumi Neckar e Ammer. Appartiene alla regione storica della Svevia.

Fatti in breve Tubinga città, Localizzazione ...
Tubinga
città
(DE) Tübingen
Thumb
Thumb
Tubinga – Veduta
Localizzazione
Stato Germania
Land Baden-Württemberg
DistrettoTubinga
CircondarioTubinga
Amministrazione
SindacoBoris Palmer (I Verdi)
Territorio
Coordinate48°31′12″N 9°03′20″E
Altitudine338 m s.l.m.
Superficie108,12 km²
Abitanti92 811[1] (31-12-2022)
Densità858,41 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale72070, 72072, 72074 e 72076
Prefisso07071
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis08 4 16 041
Targa
Cartografia
Thumb
Tubinga
Thumb
Tubinga – Mappa
Sito istituzionale
Chiudi

La città è sede di una famosa ed antica università, fondata nel 1477. Tra i residenti della città (81 000 nell'agosto 2004) più del 30% è costituito da studenti (circa 25.000), dando una nota caratteristica alla vita sociale della città.

Il centro storico cittadino è di rara bellezza tra le città tedesche, in quanto praticamente intatto anche dopo la seconda guerra mondiale. Gli edifici tipici del centro storico cittadino, spesso antichi, con inserzioni in legno, in particolar modo sulla riva del Neckar, danno l'impressione di una città uscita da una fiaba. Le origini della città vengono fatte risalire al VI-VII secolo. Le prime testimonianze della fortezza attorno alla quale si sviluppò l'insediamento risalgono al 1078 e fino al 1342 la città fu dominio dei conti del Palatinato e passò poi in quell'anno al Württemberg.

Alla fine degli anni novanta, il settimanale tedesco Der Spiegel pubblicò un sondaggio nazionale dal quale risultò che Tubinga aveva la qualità della vita più alta tra tutte le città tedesche.

Monumenti

Riepilogo
Prospettiva

I monumenti principali della città sono:

  • il Castello di Hohentübingen, il grandioso castello dominante la città eretto nel 1078 e ampliato negli anni dal 1507 al 1647 con un portale sfarzoso e molto ornato del 1606 a forma di arco romano con lo stemma araldico dei Württemberg. Ospita una esposizione archeologica permanente di grande interesse facente parte del Landesmuseum Württemberg;
  • la Collegiata di San Giorgio (Stiftskirche Sankt Georg), grande chiesa tardogotica, edificata negli anni dal 1470 al 1483, che contiene le tombe dei duchi del Württemberg,
  • il Markt, la piazza centrale contornata da case antiche in parte a graticcio e dalla sede municipale ornata di affreschi esterni;
  • la Torre di Hölderlin (Hölderlinturm), torre della vecchia cinta muraria, ora non più esistente, dove dal 1807 all'anno della sua morte (1843) visse, bonariamente sorvegliato, il celebre poeta romantico tedesco Friedrich Hölderlin ormai pazzo, dopo una vita travagliata e avventurosa;
  • i numerosi musei di svariate discipline (archeologico, geologico e paleontologico, della storia della medicina, della storia dell'odontoiatria, di storia, artigianato e arte locali, di arte moderna, di archeologia egiziana, di mineralogia) ed altri di carattere didattico presso i vari istituti universitari;
  • l'abbazia di Bebenhausen, non lontano dalla città.

Società

Evoluzione demografica

Ulteriori informazioni Anno, Popolazione ...
Anno Popolazione
187116.176
188019.378
189020.913
190023.425
191028.499
192529.971
193334.112
193935.963
195044.221
195651.454
196158.768
196261.068
196361.484
196462.454
196563.450
Anno Popolazione
196664.886
196765.846
196867.054
196967.947
197066.788
197168.231
197269.650
197370.993
197471.175
197571.348
197671.558
197771.820
197871.193
197972.167
198073.132
Anno Popolazione
198174.500
198274.766
198375.013
198475.333
198575.825
198676.122
198771.701
198772.936
198876.046
198978.643
200182.444
200282.885
200383.137
200483.360
200583.496
Anno Popolazione
200683.557
200783.813
Chiudi

Amministrazione

Gemellaggi

Gemellaggi del comune di Tubinga

Gemellaggio della frazione di Kilchberg

Gemellaggio della frazione di Hirschau

  • Francia (bandiera) Kingersheim, dal 1963 (all'epoca della firma del trattato di gemellaggio con Kingersheim, Hirschau era ancora un comune a sé stante)

Istruzione

Università

L'Università di Tubinga o Università Eberhard Karl di Tubinga è una delle università più antiche e rinomate della Germania e fu fondata nel 1477. Questa istituzione educativa ha visto nascere il movimento della resistenza alla Germania nazista nel 20 luglio 1944. Nel foyer della sala nuova dal 1984 una targa commemorativa ricorda questi fatti.[2] L'Università ha una clinica con 17 ospedali diversi con circa 1.500 posti letto. Dal 1998, la clinica è gestita come un ente autonomo di diritto pubblico.

Nella cultura di massa

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.