True Justice

serie televisiva statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

True Justice

True Justice è una serie televisiva statunitense composta da 26 episodi, andata in onda in anteprima assoluta tra il 2011 e il 2012 sul canale spagnolo Nitro.

Fatti in breve Paese, Anno ...
True Justice
Thumb
PaeseCanada, Stati Uniti
Anno2011-2012
Formatoserie TV
Genereazione, poliziesco, drammatico
Stagioni2
Episodi26
Durata45 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreSteven Seagal
RegiaKeoni Waxman, Wayne Rose, Lauro Chartrand
SoggettoSteven Seagal (st. 1), Keoni Waxman (st. 2)
SceneggiaturaSteven Seagal (st. 1), Keoni Waxman (st. 2)
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaNathan Wilson
MontaggioTrevor Mirosh
MusicheCarly Paradis
ScenografiaAndrew Deskin
Casa di produzioneVoltage Pictures
Prima visione
Prima TV originale
Dal12 maggio 2011
Al26 settembre 2012
Rete televisivaNitro
Prima TV in italiano
Dal28 novembre 2011
Al14 giugno 2013
Rete televisivaPremium Crime
Italia 1
Chiudi

In Italia la serie è stata inizialmente distribuita in sei DVD e Blu-ray Disc distribuiti dalla Eagle Pictures a partire dal 9 novembre 2011 e successivamente trasmessa dal canale della piattaforma Mediaset Premium Premium Crime a partire dal 28 novembre 2011. In chiaro è trasmessa su Italia 1 a partire dal 12 gennaio 2012.[1]

Protagonista della serie è Steven Seagal che interpreta Elijah Kane, capo delle forze speciali statunitensi.

Trama

Il capo delle forze speciali statunitensi, Elijah Kane segue un gruppo di agenti sotto copertura per trovare e arrestare i criminali.

Episodi

Le due stagioni della serie sono originariamente composte da tredici episodi della durata di 45 minuti ciascuno. In Italia è stato invece deciso di dividerle in 6 film per la televisione che racchiudono due episodi originali della stagione.

Ulteriori informazioni Stagione, Episodi ...
StagioneEpisodiPrima TV originalePrima TV Italia
Prima stagione 13 2011 2011-2012
Seconda stagione 13 2012 2013
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.