Trophée des Alpilles 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio del Trophée des Alpilles 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Fatti in breve Trophée des Alpilles 2013 Doppio, Sport ...
Trophée des Alpilles 2013
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Pierre-Hugues Herbert
Albano Olivetti
Finalisti Marc Gicquel
Josselin Ouanna
Punteggio6–3, 6(5)–7, [15–13]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Trophée des Alpilles 2013.

Laurynas Grigelis e Uladzimir Ihnacik erano i detentori del titolo ma Grigelis quest'anno non ha partecipato.

Ignatik ha fatto coppia con Radu Albot ma ha perso nel 1º turno.

Pierre-Hugues Herbert e Albano Olivetti hanno battuto in finale Marc Gicquel e Josselin Ouanna 6–3, 6(5)–7, [15–13].

Teste di serie

  1. Brasile (bandiera) Marcelo Demoliner / Germania (bandiera) Frank Moser (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Ken Skupski / Regno Unito (bandiera) Neal Skupski (primo turno)
  1. Brasile (bandiera) Guilherme Clezar / India (bandiera) Purav Raja (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) David Rice / Regno Unito (bandiera) Sean Thornley (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Brasile (bandiera) M Demoliner
 Germania (bandiera) F Moser
56[11]
 Moldavia (bandiera) R Albot
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
72[9] 1  Brasile (bandiera) M Demoliner
 Germania (bandiera) F Moser
3 3
  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) A Olivetti
677  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) A Olivetti
6 6
 Italia (bandiera) F Cipolla
 Uzbekistan (bandiera) F Dustov
263    Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) A Olivetti
4 Regno Unito (bandiera) D Rice
 Regno Unito (bandiera) S Thornley
74[8]  Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
 Austria (bandiera) M Fischer
 Spagna (bandiera) A Menéndez
56[10]    Austria (bandiera) M Fischer
 Spagna (bandiera) A Menéndez
3 6 [2]
  Svizzera (bandiera) S Bohli
 Svizzera (bandiera) Adrian Bossel
44  Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
6 3 [10]
 Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
66  Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert / Francia (bandiera) Albano Olivetti 6 65 [15]
WC Francia (bandiera) Damien Bayard
 Francia (bandiera) Martin Vaisse
66  Francia (bandiera) M Gicquel
 Francia (bandiera) J Ouanna
3 7 [13]
WC Francia (bandiera) Florent Maury
 Francia (bandiera) Jerome Santino
22 WC  Francia (bandiera) D Bayard
 Francia (bandiera) M Vaisse
3 1
 Francia (bandiera) M Gicquel
 Francia (bandiera) J Ouanna
56[10]  Francia (bandiera) M Gicquel
 Francia (bandiera) J Ouanna
6 6
3 Brasile (bandiera) G Clezar
 India (bandiera) P Raja
74[4]    Francia (bandiera) M Gicquel
 Francia (bandiera) J Ouanna
6 6
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
 Polonia (bandiera) M Przysiężny
677  Uruguay (bandiera) A Behar
 Spagna (bandiera) C Poch-Gradin
4 3
WC Francia (bandiera) Dorian Descloix
 Francia (bandiera) Yannick Jankovits
365    Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
 Polonia (bandiera) M Przysiężny
 Uruguay (bandiera) A Behar
 Spagna (bandiera) C Poch-Gradin
66  Uruguay (bandiera) A Behar
 Spagna (bandiera) C Poch-Gradin
w/o
2 Regno Unito (bandiera) K Skupski
 Regno Unito (bandiera) N Skupski
43

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.