Trivignano Udinese
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Trivignano Udinese (Trivignan in friulano[6]) è un comune italiano di 1 519 abitanti[2] del Friuli-Venezia Giulia.
Trivignano Udinese comune | |
---|---|
(IT) Trivignano Udinese (FUR) Trivignan[1] | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Provincia | Udine |
Amministrazione | |
Sindaco | Roberto Tuniz (lista civica) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°57′N 13°20′E |
Altitudine | 43 m s.l.m. |
Superficie | 18,46 km² |
Abitanti | 1 519[2] (31-12-2024) |
Densità | 82,29 ab./km² |
Frazioni | Clauiano, Melarolo, Merlana
Località: Casali Mantica, Casali Fornaciata, Dogana Vecchia, Località Casali Comugne-Marcotti, Località San Marco, Località San Michele[3] |
Comuni confinanti | Chiopris-Viscone, Manzano, Palmanova, Pavia di Udine, San Giovanni al Natisone, San Vito al Torre, Santa Maria la Longa |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33050 |
Prefisso | 0432 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030128 |
Cod. catastale | L438 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[4] |
Cl. climatica | zona E, 2 467 GG[5] |
Nome abitanti | trivignanesi |
Patrono | san Teodoro[non chiaro] |
Giorno festivo | 9 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa di San Teodoro
- Chiesa di San Michele Arcangelo
- Chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Melarolo
- Chiesa di Santa Caterina a Merlana
- Chiesa di San Marco
- Chiesa di San Giorgio Martire a Clauiano
- Borgo di Clauiano
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[7]

Lingue e dialetti
A Trivignano Udinese, accanto alla lingua italiana, la popolazione utilizza la lingua friulana. Ai sensi della Deliberazione n. 2680 del 3 agosto 2001 della Giunta della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, il Comune è inserito nell'ambito territoriale di tutela della lingua friulana ai fini della applicazione della legge 482/99, della legge regionale 15/96 e della legge regionale 29/2007[8].
La lingua friulana che si parla a Trivignano Udinese rientra fra le varianti appartenenti al friulano centro-orientale[9].
Amministrazione
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.