Tour of Thailand

corsa a tappe di ciclismo su strada maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Tour of Thailand (การแข่งขันจักรยานทางไกลนานาชาติ ทัวร์ ออฟ ไทยแลนด์), noto ufficialmente come Princess Maha Chakri Sirindhon's Cup Tour of Thailand, è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni anno ad aprile in Thailandia. È inserito nel calendario dell'UCI Asia Tour come gara di classe 2.1 (2.2. fino al 2016).

Fatti in breve Sport, Tipo ...
Tour of Thailand
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite, Classe 2.1 UCI
FederazioneUCI
Paese Thailandia
OrganizzatoreThai Cycling Association
CadenzaAnnuale
AperturaAprile
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa a tappe
Sito InternetThai Cycling
Storia
Fondazione2006
Numero edizioni20 (al 2025)
Detentore Alexander Salby
Record vittorie Yasuharu Nakajima (2)
Chiudi

Albo d'oro

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornato all'edizione 2025.[1]

Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Anno Vincitore Secondo Terzo
2006 Cina (bandiera) Li Fuyu Iran (bandiera) Hossein Askari Irlanda (bandiera) Stephen Gallagher
2007 Iran (bandiera) Ahad Kazemi Indonesia (bandiera) Tonton Susanto Iran (bandiera) Hossein Jahanbanian
2008 Gran Bretagna (bandiera) Alex Coutts Namibia (bandiera) Erik Hoffmann Germania (bandiera) Björn Papstein
2009 Stati Uniti (bandiera) Andrew Bajadali Thailandia (bandiera) Puchong Sai-Udomsin Australia (bandiera) Jonathan Lovelock
2010 Stati Uniti (bandiera) Kiel Reijnen Sudafrica (bandiera) Nicholas White Australia (bandiera) Deon Locke
2011 Germania (bandiera) Tobias Erler Giappone (bandiera) Miyataka Shimizu Australia (bandiera) Brad Hall
2012 Australia (bandiera) Mitchell Lovelock-Fay Uzbekistan (bandiera) Muradjan Halmuratov Australia (bandiera) David Edwards
2013 Hong Kong (bandiera) Choi Ki Ho Australia (bandiera) William Walker Giappone (bandiera) Yasuharu Nakajima
2014 Giappone (bandiera) Yasuharu Nakajima Hong Kong (bandiera) Cheung King Lok Spagna (bandiera) Francisco Mancebo
2015 Giappone (bandiera) Yasuharu Nakajima Giappone (bandiera) Kōhei Uchima Hong Kong (bandiera) Cheung King Lok
2016 Australia (bandiera) Benjamin Hill Kazakistan (bandiera) Žandos Bižigitov Hong Kong (bandiera) Siu Wai Ko
2017 Kazakistan (bandiera) Evgenij Gidič Cina (bandiera) Ma Guangtong Italia (bandiera) Alan Marangoni
2018 Australia (bandiera) Benjamin Dyball Russia (bandiera) Artëm Ovečkin Francia (bandiera) Thomas Lebas
2019 Australia (bandiera) Ryan Cavanagh Spagna (bandiera) Marcos García Fernández Francia (bandiera) Thomas Lebas
2020 Germania (bandiera) Nikodemus Holler Thailandia (bandiera) Sarawut Sirironnachai Francia (bandiera) Valentin Midey
2021 Mongolia (bandiera) Jambaljamts Sainbayar Paesi Bassi (bandiera) Adne van Engelen Thailandia (bandiera) Sarawut Sirironnachai
2022 Polonia (bandiera) Alan Banaszek Giappone (bandiera) Yuma Koishi Paesi Bassi (bandiera) Raymond Kreder
2023 Mongolia (bandiera) Tegshbayar Batsaikhan Mongolia (bandiera) Jambaljamts Sainbayar Giappone (bandiera) Yuma Koishi
2024 Paesi Bassi (bandiera) Adne van Engelen Thailandia (bandiera) Thanakhan Chaiyasombat Ucraina (bandiera) Anatolij Budjak
2025 Danimarca (bandiera) Alexander Salby Svizzera (bandiera) Simon Pellaud Italia (bandiera) Lorenzo Quartucci
Chiudi

Statistiche

Vittorie per nazione

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Vittorie
(Vincitori)
1 Australia (bandiera) Australia 4 (4)
2 Germania (bandiera) Germania 2 (2)
Giappone (bandiera) Giappone 2 (1)
Mongolia (bandiera) Mongolia 2 (2)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2 (2)
6 Cina (bandiera) Cina 1 (1)
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1 (1)
Hong Kong (bandiera) Hong Kong 1 (1)
Iran (bandiera) Iran 1 (1)
Kazakistan (bandiera) Kazakistan 1 (1)
Polonia (bandiera) Polonia 1 (1)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 1 (1)
Danimarca (bandiera) Danimarca 1 (1)
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.