Torre Lapillo
frazione del comune italiano di Porto Cesareo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Torre Lapillo (Lapiddhru in dialetto salentino) è una frazione di Porto Cesareo in provincia di Lecce.
Torre Lapillo frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Puglia |
Provincia | Lecce |
Comune | Porto Cesareo |
Territorio | |
Coordinate | 40°16′51″N 17°50′25″E |
Altitudine | 1 m s.l.m. |
Abitanti | 360 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 73010 |
Prefisso | 0833 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
La torre
La torre di avvistamento, conosciuta anche con il nome di Torre di San Tommaso e recentemente restaurata, è una delle più grandi del territorio, presenta una struttura a base quadrata e una scalinata di accesso con tre archi sottostanti, di cui l'ultimo aggiunto solo recente: la scalinata terminava infatti con un ponte levatoio. Ha i lati di base lunghi 16 metri ed è alta 17 metri.
Storia
Fa parte del sistema difensivo costiero voluto da Carlo V per proteggere il Salento dalle invasioni dei Turchi. Fu terminata nel febbraio 1568. Fu una frazione del comune di Nardò fino al 1975, quando fu aggregata al neocostituito Comune di Porto Cesareo.
- Spiaggia di Torre Lapillo, insenatura dell'Omo Morto
- Il canale di scolo
- La torre vista da lontano
- Scogliera di Torre Lapillo
- Torre Lapillo in notturna
- Torre Lapillo vista scalinata
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torre Lapillo
Collegamenti esterni
- Informazioni turistiche, su torrelapillo.eu.
- Visita Virtuale di Torre Lapillo, su lecce360.com. URL consultato il 27 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2009).
- Informazioni su Torre Lapillo, su bloggaviaggio.com.
- Immagini di Torre Lapillo, su flickr.com.
- Francesco Pio Fersini. Torri Costiere del Salento.com https://torricostieredelsalento.com/
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.