Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1932 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Si è interrotta la serie di successi di John Van Ryn, lo statunitense campione delle ultime tre edizioni ha partecipato in coppia con Wilmer Allison ed è stato sconfitto in semifinale dai moschettieri Jean Borotra e Jacques Brugnon che poi conquisteranno il titolo ai danni dei tennisti di casa Pat Hughes e Fred Perry con il punteggio di 6–0, 4–6, 3–6, 7–5, 7–5.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1932 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1932.
Remove ads

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Wilmer Allison / Stati Uniti (bandiera) John Van Ryn (semifinale)
  2.   Australia (bandiera) Jack Crawford / Australia (bandiera) Harry Hopman (terzo turno)
  3.   Regno Unito (bandiera) Pat Hughes / Regno Unito (bandiera) Fred Perry (finale)
  4.   Francia (bandiera) Jean Borotra / Francia (bandiera) Jacques Brugnon (campioni)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Wilmer Allison
Stati Uniti (bandiera) John Van Ryn
6 3 8 6
Cecoslovacchia (bandiera) Roderich Menzel
Regno Unito (bandiera) John Olliff
4 6 6 3 1 Stati Uniti (bandiera) Wilmer Allison
Stati Uniti (bandiera) John Van Ryn
3 2 4
4 Francia (bandiera) Jean Borotra
Francia (bandiera) Jacques Brugnon
4 Francia (bandiera) Jean Borotra
Francia (bandiera) Jacques Brugnon
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Harry Lee
Regno Unito (bandiera) Keats Lester
w/o 4 Francia (bandiera) Jean Borotra
Francia (bandiera) Jacques Brugnon
6 4 3 7 7
Stati Uniti (bandiera) Gregory Mangin
Stati Uniti (bandiera) Sidney Wood
5 5 3 3 Regno Unito (bandiera) Pat Hughes
Regno Unito (bandiera) Fred Perry
0 6 6 5 5
3 Regno Unito (bandiera) Pat Hughes
Regno Unito (bandiera) Fred Perry
7 7 6 3 Regno Unito (bandiera) Pat Hughes
Regno Unito (bandiera) Fred Perry
8 6 6
Francia (bandiera) Christian Boussus
Francia (bandiera) André Merlin
6 6 3 6 Francia (bandiera) Christian Boussus
Francia (bandiera) André Merlin
6 1 3
Giappone (bandiera) Ryuki Miki
Giappone (bandiera) Jiro Satoh
3 4 6 1

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) Wilmer Allison
Stati Uniti (bandiera) John Van Ryn
6 9 14
Egitto (bandiera) Jacques Grandguillot
Egitto (bandiera) Pierre Grandguillot
2 7 12 1 Stati Uniti (bandiera) W Allison
Stati Uniti (bandiera) J Van Ryn
7 6 6
Regno Unito (bandiera) Brian Gilbert
Regno Unito (bandiera) Norman Latchford
4 4 6 2 Regno Unito (bandiera) A Brown
Regno Unito (bandiera) R Tinkler
5 2 4
Regno Unito (bandiera) Alan Brown
Regno Unito (bandiera) Bob Tinkler
6 6 3 6 1 Stati Uniti (bandiera) W Allison
Stati Uniti (bandiera) J Van Ryn
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Jimmy Nuthall
Regno Unito (bandiera) Raymond Tuckey
1 8 4 4 Regno Unito (bandiera) I Collins
Regno Unito (bandiera) J Gregory
4 1 4
Regno Unito (bandiera) Ian Collins
Regno Unito (bandiera) John Colin Gregory
6 6 6 6 Regno Unito (bandiera) I Collins
Regno Unito (bandiera) C Gregory
4 6 4 7 6
India Britannica (bandiera) Janmeja Charanjiva
India Britannica (bandiera) Jagat Mohan Lal
3 6 0 Australia (bandiera) J Clemenger
Australia (bandiera) C Sproule
6 3 6 5 2
Australia (bandiera) Jack Clemenger
Australia (bandiera) Cliff Sproule
6 8 6 1 Stati Uniti (bandiera) W Allison
Stati Uniti (bandiera) J Van Ryn
6 3 8 6
Regno Unito (bandiera) Eric Attewell
Regno Unito (bandiera) Arthur Hill
3 7 6 6 Cecoslovacchia (bandiera) R Menzel
Regno Unito (bandiera) J Olliff
4 6 6 3
Austria (bandiera) Hermann Artens
Austria (bandiera) Harry Kinzl
6 5 2 3 Regno Unito (bandiera) E Attewell
Regno Unito (bandiera) A Hill
3 6 6 10
Regno Unito (bandiera) Cyril Fletcher
Regno Unito (bandiera) John Fletcher
6 6 6 Regno Unito (bandiera) C Fletcher
Regno Unito (bandiera) J Fletcher
6 8 4 12
Francia (bandiera) Paul Féret
Francia (bandiera) Emmanuel du Plaix
2 4 4 Regno Unito (bandiera) C Fletcher
Regno Unito (bandiera) J Fletcher
10 5 6 6 1
Q Regno Unito (bandiera) Hugh Mackinnon
Regno Unito (bandiera) Peter Young
9 4 6 7 3 Cecoslovacchia (bandiera) R Menzel
Regno Unito (bandiera) J Olliff
12 7 1 3 6
Regno Unito (bandiera) Harvey Hillier
Regno Unito (bandiera) David Williams
11 6 4 5 6 Regno Unito (bandiera) H Hillier
Regno Unito (bandiera) D Williams
7 5 4
Regno Unito (bandiera) Claude Metcalf
Regno Unito (bandiera) Arthur Vinall
4 5 4 Cecoslovacchia (bandiera) R Menzel
Regno Unito (bandiera) J Olliff
9 7 6
Cecoslovacchia (bandiera) Roderich Menzel
Regno Unito (bandiera) John Olliff
6 7 6
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Francia (bandiera) Jean Borotra
Francia (bandiera) Jacques Brugnon
6 7 6
Regno Unito (bandiera) RG Bernard
Regno Unito (bandiera) Alfred Ingram
4 5 3 4 Francia (bandiera) J Borotra
Francia (bandiera) J Brugnon
11 6 6
Regno Unito (bandiera) Nigel Sharpe
Regno Unito (bandiera) Patrick Wheatley
3 3 6 1 Stati Uniti (bandiera) F Shields
Sudafrica (bandiera) P Spence
9 0 2
Stati Uniti (bandiera) Frank Shields
Sudafrica (bandiera) Pat Spence
6 6 3 6 4 Francia (bandiera) J Borotra
Francia (bandiera) J Brugnon
6 6 8
Q Regno Unito (bandiera) Tony Crossley
Regno Unito (bandiera) RG Stone
6 2 6 9 Regno Unito (bandiera) K Gandar-Dower
Regno Unito (bandiera) F Wilde
3 1 6
Regno Unito (bandiera) Douglas Freshwater
Regno Unito (bandiera) Gwyn Tuckett
2 6 4 7 Q Regno Unito (bandiera) A Crossley
Regno Unito (bandiera) RG Stone
3 7 4
Regno Unito (bandiera) Jack Hillyard
Monaco (bandiera) Vladimir Landau
w/o Regno Unito (bandiera) K Gandar-Dower
Regno Unito (bandiera) F Wilde
6 9 6
Regno Unito (bandiera) Kenneth Gandar-Dower
Regno Unito (bandiera) Frank Wilde
4 Francia (bandiera) J Borotra
Francia (bandiera) J Brugnon
Nuova Zelanda (bandiera) Buster Andrews
Nuova Zelanda (bandiera) Cam Malfroy
4 6 5 3 Regno Unito (bandiera) H Lee
Regno Unito (bandiera) K Lester
w/o
Regno Unito (bandiera) Harry Lee
Regno Unito (bandiera) Keats Lester
6 4 7 6 Regno Unito (bandiera) H Lee
Regno Unito (bandiera) K Lester
6 6 5 6
Giappone (bandiera) Takeo Kuwabara
India Britannica (bandiera) Atri Madan Mohan
6 6 8 Giappone (bandiera) T Kuwabara
India Britannica (bandiera) AM Mohan
4 2 7 4
Austria (bandiera) Franz Matejka
Irlanda (bandiera) Harold Price
3 2 6 Regno Unito (bandiera) H Lee
Regno Unito (bandiera) K Lester
2 5 6 6 6
Danimarca (bandiera) Anker Jacobsen
Danimarca (bandiera) Arne Rasmussen
4 2 2 Regno Unito (bandiera) H David
Regno Unito (bandiera) E Peters
6 7 1 2 2
Regno Unito (bandiera) Herman David
Regno Unito (bandiera) Eric Peters
6 6 6 Regno Unito (bandiera) H David
Regno Unito (bandiera) E Peters
6 11 6
Regno Unito (bandiera) Douglas Hodges
Regno Unito (bandiera) William Powell
3 6 6 4 6 Regno Unito (bandiera) D Hodges
Regno Unito (bandiera) W Powell
3 9 1
Romania (bandiera) Nicolas Magaloff
Unione Sovietica (bandiera) Sergei Rodzianko
6 2 1 6 2

Parte bassa

Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) Teddy Higgs
Regno Unito (bandiera) Richard Turnbull
8 7 6 2 8
Regno Unito (bandiera) Brian Finnigan
Nuova Zelanda (bandiera) James Giesen
6 5 8 6 6 Regno Unito (bandiera) E Higgs
Regno Unito (bandiera) R Turnbull
4 5 4
Argentina (bandiera) Carlos Magrane
Regno Unito (bandiera) Jimmy Reddall
6 6 4 6 Argentina (bandiera) C Magrane
Regno Unito (bandiera) J Reddall
6 6 6
India Britannica (bandiera) Hassan Ali Fyzee
India Britannica (bandiera) Hira-Lal Soni
1 2 6 3 Argentina (bandiera) C Magrane
Regno Unito (bandiera) J Reddall
2 5 4
Stati Uniti (bandiera) Gregory Mangin
Stati Uniti (bandiera) Sidney Wood
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) G Mangin
Stati Uniti (bandiera) S Wood
6 7 6
Paesi Bassi (bandiera) Josef Knottenbelt
Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Timmer
2 2 3 Stati Uniti (bandiera) G Mangin
Stati Uniti (bandiera) S Wood
4 6 6 6
Svizzera (bandiera) Hector Fisher
Spagna (bandiera) Enrique Maier
6 6 6 Svizzera (bandiera) H Fisher
Spagna (bandiera) E Maier
6 3 4 4
Germania (bandiera) Heinrich Kleinschroth
Regno Unito (bandiera) Walter Michelmore
2 1 1 Stati Uniti (bandiera) G Mangin
Stati Uniti (bandiera) S Wood
5 5 3
Giappone (bandiera) Iwao Aoki
Irlanda (bandiera) George Lyttleton-Rogers
6 7 6 3 Regno Unito (bandiera) P Hughes
Regno Unito (bandiera) F Perry
7 7 6
Regno Unito (bandiera) Billy Collins
Regno Unito (bandiera) Philip Glover
2 5 4 Giappone (bandiera) I Aoki
Irlanda (bandiera) G Lyttleton-Rogers
7 14 4 6
Regno Unito (bandiera) Jock Findlay
Regno Unito (bandiera) Lewis Michell
6 6 5 11 Regno Unito (bandiera) J Findlay
Regno Unito (bandiera) L Michell
5 12 6 3
Regno Unito (bandiera) Cyril Eames
Regno Unito (bandiera) Laddie Wheatcroft
4 1 7 9 Giappone (bandiera) I Aoki
Irlanda (bandiera) G Lyttleton-Rogers
3 3 5
Q Regno Unito (bandiera) Norman Taylor
Regno Unito (bandiera) Orson Wright
w/o 3 Regno Unito (bandiera) P Hughes
Regno Unito (bandiera) F Perry
6 6 7
Francia (bandiera) Antoine Gentien
Francia (bandiera) Pierre Henri Landry
Francia (bandiera) A Gentien
Francia (bandiera) PH Landry
4 2 6
Q Regno Unito (bandiera) Wilfred Freeman
Paesi Bassi (bandiera) DP van Meurs
w/o 3 Regno Unito (bandiera) P Hughes
Regno Unito (bandiera) F Perry
6 6 8
3 Regno Unito (bandiera) Pat Hughes
Regno Unito (bandiera) Fred Perry
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) Ted Avory
Regno Unito (bandiera) Dickie Ritchie
5 6 4 6 6
Q Regno Unito (bandiera) Malcolm Russell
Regno Unito (bandiera) Pat Sherwood
7 4 6 4 0 Regno Unito (bandiera) E Avory
Regno Unito (bandiera) R Ritchie
8 1 7 6
Regno Unito (bandiera) Leighton Crawford
Regno Unito (bandiera) Geoffrey de Ste. Croix
3 2 3 Regno Unito (bandiera) C Ritchie
Sudafrica (bandiera) G Sherwell
6 6 5 4
Regno Unito (bandiera) Colin Ritchie
Sudafrica (bandiera) Gerald Sherwell
6 6 6 Regno Unito (bandiera) E Avory
Regno Unito (bandiera) R Ritchie
4 5 1
Cecoslovacchia (bandiera) Ladislav Hecht
Cecoslovacchia (bandiera) Josef Šíba
3 6 3 2 Francia (bandiera) C Boussus
Francia (bandiera) A Merlin
6 7 6
Francia (bandiera) Christian Boussus
Francia (bandiera) André Merlin
6 2 6 6 Francia (bandiera) C Boussus
Francia (bandiera) A Merlin
7 8 11
Regno Unito (bandiera) Stan Harris
Belgio (bandiera) Guy Van Zuylen
1 6 8 7 Regno Unito (bandiera) S Harris
Belgio (bandiera) G Van Zuylen
5 6 9
Regno Unito (bandiera) WB Henderson
Regno Unito (bandiera) Jack Lysaght
6 3 6 5 Francia (bandiera) C Boussus
Francia (bandiera) A Merlin
6 6 3 6
Giappone (bandiera) Ryuki Miki
Giappone (bandiera) Jiro Satoh
7 6 6 Giappone (bandiera) T Miki
Giappone (bandiera) J Sato
3 4 6 1
Ungheria (bandiera) Béla von Kehrling
Regno Unito (bandiera) Charles Kingsley
5 2 4 Giappone (bandiera) T Miki
Giappone (bandiera) J Sato
6 6 6 6
Regno Unito (bandiera) Tony Buzzard
Regno Unito (bandiera) Edward Buzzard
4 6 2 4 Germania (bandiera) G von Cramm
Germania (bandiera) L Haensch
2 4 7 3
Germania (bandiera) Gottfried von Cramm
Germania (bandiera) Louis Haensch
6 4 6 6 Giappone (bandiera) T Miki
Giappone (bandiera) J Sato
6 10 6 3 9
Regno Unito (bandiera) Freddie Della Porta
Regno Unito (bandiera) Harold Gunn
7 6 5 6 2 Australia (bandiera) J Crawford
Australia (bandiera) H Hopman
4 12 2 6 7
Regno Unito (bandiera) John Leader
Polonia (bandiera) Ignacy Tłoczyński
5 2 7 1 Regno Unito (bandiera) A Della Porta
Regno Unito (bandiera) H Gunn
4 2 5
Regno Unito (bandiera) Roy Poland
Regno Unito (bandiera) CH Watson
4 3 0 2 Australia (bandiera) J Crawford
Australia (bandiera) H Hopman
6 6 7
2 Australia (bandiera) Jack Crawford
Australia (bandiera) Harry Hopman
6 6 6
Remove ads

Bibliografia

  • Tingay, L.: One Hundred Years of Wimbledon. Guinness World Records Ltd, London 1977, ISBN 978-0900424717, S. 165
  • Albiero, A. et al.: The Grand Slam Record Book Vol. 1. Effepi Libri, Monte Porzio Catone 2010. ISBN 978-88-6002-017-8

Collegamenti esterni

(EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads