Torneo di Wimbledon 1928 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Phoebe Watson e Peggy Saunders hanno sconfitto in finale Ermyntrude Harvey e Eileen Bennett Whittingstall con il punteggio di 6-2, 6-3.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1928 Doppio femminile, Sport ...
Torneo di Wimbledon 1928
Doppio femminile
Sport Tennis
Vincitrici Phoebe Watson
Peggy Saunders
Finaliste Ermyntrude Harvey
Eileen Bennett Whittingstall
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Chiudi
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1928.

Teste di serie

  1.   Regno Unito (bandiera) Joan Lycett / Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan (semifinale)
  2.   Regno Unito (bandiera) Eileen Bennett Whittingstall / Regno Unito (bandiera) Ermyntrude Harvey (finale)
  3.   Regno Unito (bandiera) Peggy Saunders / Regno Unito (bandiera) Phoebe Holcroft Watson (campionesse)
  4.   Paesi Bassi (bandiera) Cornelia Bouman / Regno Unito (bandiera) Evelyn Colyer (quarti di finale)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
2 Regno Unito (bandiera) Ermyntrude Harvey
Regno Unito (bandiera) Eileen Bennett Whittingstall
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Esna Boyd
Australia (bandiera) Daphne Akhurst
8 3 2 2 Regno Unito (bandiera) Ermyntrude Harvey
Regno Unito (bandiera) Eileen Bennett Whittingstall
2 3
1 Regno Unito (bandiera) Joan Austin Lycett
Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan
3 4 3 Regno Unito (bandiera) Phoebe Holcroft Watson
Regno Unito (bandiera) Peggy Saunders
6 6
3 Regno Unito (bandiera) Phoebe Holcroft Watson
Regno Unito (bandiera) Peggy Saunders
6 6

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
2 Regno Unito (bandiera) E Harvey
Regno Unito (bandiera) E Bennett Whittingstall
6 8
Q Regno Unito (bandiera) W Bower
P Harland
1 6
2 Regno Unito (bandiera) E Harvey
Regno Unito (bandiera) E Bennett Whittingstall
6 6
Q Regno Unito (bandiera) M Valentine
Regno Unito (bandiera) P Pleydell-Bouverie
1 3
Regno Unito (bandiera) P Satterthwaite
Germania (bandiera) E Hoffmann
6 3 4
Q Regno Unito (bandiera) M Valentine
Regno Unito (bandiera) P Pleydell-Bouverie
3 6 6
2 Regno Unito (bandiera) E Harvey
Regno Unito (bandiera) E Bennett Whittingstall
7 4 6
Regno Unito (bandiera) P Covell
Regno Unito (bandiera) D Shepherd-Barron
5 6 4
Regno Unito (bandiera) P Covell
Regno Unito (bandiera) D Shepherd-Barron
6 6
Regno Unito (bandiera) B Boas
Regno Unito (bandiera) E Jones
2 0
Regno Unito (bandiera) P Covell
Regno Unito (bandiera) D Shepherd-Barron
6 6
Regno Unito (bandiera) A Tuckey
Regno Unito (bandiera) V Chamberlain
4 4
Regno Unito (bandiera) A Tuckey
Regno Unito (bandiera) V Chamberlain
6 6
Regno Unito (bandiera) M Stocks
Regno Unito (bandiera) C Beckingham
4 1
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Paesi Bassi (bandiera) C Bouman
Regno Unito (bandiera) E Colyer
6 6
Regno Unito (bandiera) A Edgington
Regno Unito (bandiera) C Hardie
3 2
4 Paesi Bassi (bandiera) C Bouman
Regno Unito (bandiera) E Colyer
8 2 6
Regno Unito (bandiera) E F Rose
Regno Unito (bandiera) S Johnson
6 6 3
Regno Unito (bandiera) E F Rose
Regno Unito (bandiera) S Johnson
6 6
Herriot
Regno Unito (bandiera) W Hudleston
3 2
4 Paesi Bassi (bandiera) C Bouman
Regno Unito (bandiera) E Colyer
6 3
Regno Unito (bandiera) E Boyd
Australia (bandiera) D Akhurst
6 6 6 Regno Unito (bandiera) E Boyd
Australia (bandiera) D Akhurst
8 6
Regno Unito (bandiera) M Davies
Regno Unito (bandiera) D Gordon-Townsend
3 8 3 Regno Unito (bandiera) E Boyd
Australia (bandiera) D Akhurst
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) H Hull Jacobs
Stati Uniti (bandiera) P Anderson
5 6 7 Stati Uniti (bandiera) H Hull Jacobs
Stati Uniti (bandiera) P Anderson
3 8 4
Regno Unito (bandiera) K Lidderdale-Bridge
Paesi Bassi (bandiera) M McIlquham
7 3 5 Regno Unito (bandiera) E Boyd
Australia (bandiera) D Akhurst
7 6
Regno Unito (bandiera) M Squire
Regno Unito (bandiera) D Alexander
6 3 6 Regno Unito (bandiera) D Shaw
Regno Unito (bandiera) R Watson
5 4
Q Regno Unito (bandiera) R R Jackson
Regno Unito (bandiera) S Stokes
3 6 4 Regno Unito (bandiera) M Squire
Regno Unito (bandiera) D Alexander
1 3
Regno Unito (bandiera) D Shaw
Regno Unito (bandiera) R Watson
6 6 Regno Unito (bandiera) D Shaw
Regno Unito (bandiera) R Watson
6 6
Grecia (bandiera) H Contostavlos
Regno Unito (bandiera) D Crosfield
1 4

Parte bassa

Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Regno Unito (bandiera) J Austin-Lycett
Stati Uniti (bandiera) E Ryan
6 6
Paesi Bassi (bandiera) R Couquerque
Germania (bandiera) H Sperling
4 0 1 Regno Unito (bandiera) J Austin-Lycett
Stati Uniti (bandiera) E Ryan
6 3 6
Regno Unito (bandiera) C Cooper-Sterry
Regno Unito (bandiera) J Fry
6 6 Regno Unito (bandiera) C Cooper-Sterry
Regno Unito (bandiera) J Fry
4 6 2
Regno Unito (bandiera) C Marriott
Regno Unito (bandiera) M Slaney
2 4 1 Regno Unito (bandiera) J Austin-Lycett
Stati Uniti (bandiera) E Ryan
6 6
Q Regno Unito (bandiera) J Reid-Thomas
Regno Unito (bandiera) E Hemmant
7 7 Q Regno Unito (bandiera) J Reid-Thomas
Regno Unito (bandiera) E Hemmant
1 2
Regno Unito (bandiera) E Goldsack
Regno Unito (bandiera) J Ridley
5 5 Q Regno Unito (bandiera) J Reid-Thomas
Regno Unito (bandiera) E Hemmant
4 6 8
Regno Unito (bandiera) B Nuthall
Germania (bandiera) C Aussem
6 6 Regno Unito (bandiera) B Nuthall
Germania (bandiera) C Aussem
6 4 6
Regno Unito (bandiera) W Beamish
Regno Unito (bandiera) M Hazel
1 3 1 Regno Unito (bandiera) J Austin-Lycett
Stati Uniti (bandiera) E Ryan
7 9
Australia (bandiera) M O'Hara Wood
Australia (bandiera) L Bickerton
5 7
Australia (bandiera) M O'Hara Wood
Australia (bandiera) L Bickerton
6 4 6
Regno Unito (bandiera) E R Clarke
M Thomas
3 6 4
Australia (bandiera) M O'Hara Wood
Australia (bandiera) L Bickerton
6 6
Q Regno Unito (bandiera) S Edwards
Regno Unito (bandiera) E Z Stokes
2 3
Q Regno Unito (bandiera) S Edwards
Regno Unito (bandiera) E Z Stokes
12 3 8
Regno Unito (bandiera) S Lumley-Ellis
Regno Unito (bandiera) B Dix
10 6 6
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Regno Unito (bandiera) P Holcroft Watson
Regno Unito (bandiera) P Saunders
1 6 6
Belgio (bandiera) J Sigart
Ungheria (bandiera) M Canters
6 2 4
3 Regno Unito (bandiera) P Holcroft Watson
Regno Unito (bandiera) P Saunders
6 6
Regno Unito (bandiera) D E Munro
Regno Unito (bandiera) G J Gilder
2 3
Regno Unito (bandiera) D E Munro
Regno Unito (bandiera) G J Gilder
6 6
Francia (bandiera) J Gallay
Francia (bandiera) V Gallay
2 1
3 Regno Unito (bandiera) P Holcroft Watson
Regno Unito (bandiera) P Saunders
6 6
Regno Unito (bandiera) J L Colegate
Regno Unito (bandiera) C Tyrell
2 1
Germania (bandiera) P von Reznicek
Germania (bandiera) I Rost
2 1
Regno Unito (bandiera) J L Colegate
Regno Unito (bandiera) C Tyrell
6 6
Regno Unito (bandiera) J L Colegate
Regno Unito (bandiera) C Tyrell
7 7
Francia (bandiera) M Broquedis
Francia (bandiera) Y Bourgeois
5 5
Francia (bandiera) M Broquedis
Francia (bandiera) Y Bourgeois
6 6
Regno Unito (bandiera) P Dransfield
Regno Unito (bandiera) H Hogarth
4 2

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.