Torneo Internazionale del Brasile di Formula 2 1971

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La stagione 1971 del Torneo Internazionale del Brasile di Formula 2 (Torneio Internacional de Formula 2 do Brasil ) fu disputata su 4 gare. La serie venne vinta dal pilota brasiliano Emerson Fittipaldi su Lotus-Ford.

Fatti in breve Dati generali, Inizio ...
Torneo Internazionale del Brasile di Formula 2 1971
Edizione n. 1 del Torneo Internazionale del Brasile di Formula 2
Dati generali
Inizio31 ottobre
Termine21 novembre
Prove4
Titoli in palio
PilotiEmerson Fittipaldi
su Lotus 69-Ford
Altre edizioni
Successiva
Chiudi

La pre-stagione

Calendario

Ulteriori informazioni Gara, Circuito ...
Gara Circuito Giri Lunghezza Data Note
1Brasile (bandiera) Circuito di Interlagos14+1428x7,960=222,88 km31 ottobreGara su due manche da 14 giri ciascuna. Classifica per somma dei tempi.
2Brasile (bandiera) Circuito di Interlagos14+1428x7,960=222,88 km7 novembreGara su due manche da 14 giri ciascuna. Classifica per somma dei tempi.
3Brasile (bandiera) Circuito di Tarumã30+3060x2,856=171,36 km km14 novembreGara su due manche da 30 giri ciascuna. Classifica per somma dei tempi.
4Argentina (bandiera) Circuito Oscar Cabalén, Alta Gracia35+3570x3,172=222,04 km21 novembreGara su due manche da 35 giri ciascuna. Classifica per somma dei tempi.
Chiudi

Piloti e team

Ulteriori informazioni Team, Telaio ...
Team Telaio Nr. Pilota Gare
Rondel Racing Brabham BT36-Ford 1 Regno Unito (bandiera) Graham Hill Tutte
2 Australia (bandiera) Tim Schenken Tutte
3 Francia (bandiera) Bob Wollek Tutte
Equipe Tecno Elf Tecno TF71-Ford 5 Francia (bandiera) François Cevert
Team Bardahl Lotus 69-Ford 6 Brasile (bandiera) Emerson Fittipaldi Tutte
March 712-Ford 7 Brasile (bandiera) Wilson Fittipaldi Tutte
Smog March Engineering March 712-Ford 8 Svezia (bandiera) Ronnie Peterson Tutte
Ecurie Shell Meubles Arnold March 712-Ford 9 Francia (bandiera) Jean-Pierre Jarier Tutte
Team Clarke Mordeunt March 712-Ford 10 Regno Unito (bandiera) Mike Beuttler Tutte
March Engineering March 712-Ford 11 Brasile (bandiera) Lian Duarte 1-2
Brasile (bandiera) Luiz Bueno 3-4
Royal Label Team Lotus 69-Ford 12 Brasile (bandiera) José Ferreira 1-3
18 Brasile (bandiera) Ronald Rossi 1, 3-4
Frank Williams Racing Cars March 712-Ford 14 Francia (bandiera) Henri Pescarolo 1-2
Italia (bandiera) Arturo Merzario 3
Argentina (bandiera) Nestro Garcia-Vega 4
15 Brasile (bandiera) Carlos Pace Tutte
22 Francia (bandiera) José Dolhem 4
Reine Wisell Lotus 69-Ford 16 Svezia (bandiera) Reine Wisell Tutte
LIRA-Team Lotus Lotus 69-Ford 17 Francia (bandiera) François Migault 2, 4
Automovil Club Argentino Brabham BT36-Ford 19 Argentina (bandiera) Carlos Reutemann Tutte
18 Argentina (bandiera) Carlo Ruesch Tutte
Racing Team Iris Ceramiche Tecno T71-Ford 21 Italia (bandiera) Spartaco Dini 1, 3-4
Italia (bandiera) Arturo Merzario 2
22 Italia (bandiera) Claudio Francisci 1, 3
Scuderia Ala d'oro March 712-Ford 23 Italia (bandiera) Giovanni Salvati 1-3
Eifelland Wohnwagenbau March 712-Ford 24 Austria (bandiera) Dieter Quester
FIRST Brabham BT36-Ford 25 Regno Unito (bandiera) Peter Westbury Tutte
Chiudi

Risultati e classifiche

Riepilogo
Prospettiva

Risultati

Ulteriori informazioni Gara, Circuito ...
Gara Circuito Tempo[1] Velocità Pole position GPV Vincitore Vettura
1Brasile (bandiera) Interlagos1'17:00.575173,59 km/hBrasile (bandiera) Wilson FittipaldiBrasile (bandiera) Emerson Fittipaldi
Svezia (bandiera) Ronnie Peterson
Brasile (bandiera) Emerson FittipaldiRegno Unito (bandiera) Lotus-Ford
2Brasile (bandiera) Interlagos1'18.26.5170,42 km/hBrasile (bandiera) Emerson FittipaldiSvezia (bandiera) Ronnie PetersonBrasile (bandiera) Emerson FittipaldiRegno Unito (bandiera) Lotus-Ford
3Brasile (bandiera) Tarumã1'03:42.44161,39 km/hAustralia (bandiera) Tim SchenkenBrasile (bandiera) Carlos PaceArgentina (bandiera) Carlos ReutemannRegno Unito (bandiera) Brabham-Ford
4Argentina (bandiera) Alta Gracia1'05:24.28203,69 km/hSvezia (bandiera) Ronnie PetersonAustralia (bandiera) Tim SchenkenAustralia (bandiera) Tim SchenkenRegno Unito (bandiera) Brabham-Ford
Chiudi

Classifica piloti

I punti sono assegnati secondo la regola presente:

Ulteriori informazioni Sistema di punteggio, Pos. ...
Sistema di punteggio
Pos.
Punti 9 6 4 3 2 1
Chiudi
Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota INT1
Brasile (bandiera)
INT2
Brasile (bandiera)
TAR
Brasile (bandiera)
ALT
Argentina (bandiera)
Punti
1 Brasile (bandiera) Emerson Fittipaldi 1 1 2 Rit 24
2 Argentina (bandiera) Carlos Reutemann 4 2 1 2 24
3 Brasile (bandiera) Wilson Fittipaldi 3 3 4 Rit 11
4 Australia (bandiera) Tim Schenken Rit Rit 7 1 9
5 Svezia (bandiera) Ronnie Peterson 2 Rit Rit Rit 6
6 Argentina (bandiera) Carlos Ruesch Rit 6 Rit 3 5
7 Regno Unito (bandiera) Peter Westbury Rit NP 5 4 5
8 Brasile (bandiera) Carlos Pace Rit Rit 3 Rit 4
9 Regno Unito (bandiera) Graham Hill 6 5 6 Rit 4
10 Regno Unito (bandiera) Mike Beuttler Rit 4 Rit Rit 3
11 Italia (bandiera) Giovanni Salvati 5 Rit Rit 2
11 Brasile (bandiera) Luiz Bueno NA NA Rit 5 2
13 Italia (bandiera) Spartaco Dini NP NA 10 6 1
14 Francia (bandiera) Jean-Pierre Jarier 9 7 8 Rit 0
15 Francia (bandiera) Bob Wollek 7 Rit Rit Rit 0
16 Francia (bandiera) François Migault NA Rit NA 7 0
17 Svezia (bandiera) Reine Wisell 8 Rit Rit Rit 0
18 Brasile (bandiera) Lian Duarte 10 8 NA NA 0
19 Italia (bandiera) Arturo Merzario Rit 9 NA 0
20 Brasile (bandiera) Ronald Rossi 11 NA Rit Rit 0
Brasile (bandiera) José Ferreira Rit NP Rit NA -
Francia (bandiera) Henri Pescarolo Rit Rit NA NA -
Argentina (bandiera) Nestor Garcia-Vega Rit -
Italia (bandiera) Claudio Francisci NP NA NP NA -
Francia (bandiera) José Dolhem SQ -
Francia (bandiera) François Cevert NA -
Austria (bandiera) Dieter Quester NA -
Pos. Pilota INT1
Brasile (bandiera)
INT2
Brasile (bandiera)
TAR
Brasile (bandiera)
ALT
Argentina (bandiera)
Punti
ColoreRisultati
OroVincitore
Argento2º posto
Bronzo3º posto
VerdeFinita, a punti
BluFinita, senza punti
Finita, non classificato (NC)
ViolaNon finita (Rit)
RossoNon qualificato (NQ)
Non pre-qualificato (NPQ)
NeroSqualificato (SQ)
BiancoNon partito (NP)
Celeste Disputa solo le prove (SP)
Iscritto alle prove libere - Terzo pilota (TP)
- dal 2003 al 2006
Vuoto Non prende parte alle prove (NPR)
Iscritto ma non presente, non arrivato (NA)
Ritirato prima dell'evento (WD)
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – Giro veloce

Chiudi

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.