Torneo Città di Vercelli

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Torneo Città di Vercelli, noto con altri nomi per ragioni pubblicitarie, è stato un torneo professionistico maschile di tennis giocato su campi in terra rossa. Ha fatto parte dell'ITF Men's Circuit fino al 2013, mentre le edizioni del 2014 e 2015 furono disputate nell'ambito dell'ATP Challenger Tour. Dopo tre anni di pausa è stato ripristinato nel 2019 come parte del circuito ITF.[1] Si giocava annualmente a Vercelli, in Italia.

Fatti in breve Altri nomi, Sport ...
Torneo Città di Vercelli
Altri nomiCittà di Vercelli - Trofeo Riso Viazzo
Città di Vercelli - Trofeo Multimed
Sport
CategoriaITF Men's Circuit
ATP Challenger Tour
Paese Italia
LuogoVercelli
SuperficieTerra rossa
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio
Partecipanti32S/16D
Storia
Fondazione2014 (Challenger)
Soppressione2015 (Challenger)
Numero edizioni2 (Challenger)
Chiudi

Albo d'oro

Singolare

Ulteriori informazioni Anno, Campione ...
Anno Campione Finalista Punteggio Circuito
2019Francia (bandiera) Maxime ChazalFrancia (bandiera) Corentin Denolly2–6, 6–4, 7–5ITF
2018
2016
Non disputato
2015Giappone (bandiera) Tarō DanielItalia (bandiera) Filippo Volandri6–3, 1–6, 6–4Challenger
2014Italia (bandiera) Simone BolelliCroazia (bandiera) Mate Delić6–2, 6–2Challenger
2013Italia (bandiera) Alberto BrizziGermania (bandiera) Moritz Baumann6–3, 7–5ITF
2012Paesi Bassi (bandiera) Antal van der DuimAustria (bandiera) Michael Linzer6–3, 6–2ITF
2011Italia (bandiera) Stefano GalvaniGermania (bandiera) Jan-Lennard Struff7–6(6), 6–0ITF
2010Paesi Bassi (bandiera) Thomas SchoorelAustria (bandiera) Martin Fischer6–4, 6–3ITF
2009Italia (bandiera) Matteo MarraiArgentina (bandiera) Leandro Migani6–2, 6–0ITF
Chiudi

Doppio

Ulteriori informazioni Anno, Campioni ...
Anno Campioni Finalisti Punteggio Circuito
2019Italia (bandiera) Marco Bortolotti
Australia (bandiera) Scott Puodziunas
Regno Unito (bandiera) Toby Martin
Germania (bandiera) Jakob Sude
6–2, 6–2ITF
2018
2016
Non disputato
2015Bielorussia (bandiera) Sergey Betov
Russia (bandiera) Michail Elgin
Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi
Cile (bandiera) Hans Podlipnik-Castillo
6(5)–7, 7–5, [10–3]Challenger
2014Italia (bandiera) Matteo Donati
Italia (bandiera) Stefano Napolitano
Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera) Albano Olivetti
7–6(2), 6–3Challenger
2013Argentina (bandiera) Andres Molteni
Finlandia (bandiera) Timo Nieminen
Italia (bandiera) Filippo Baldi
Italia (bandiera) Pietro Licciardi
6–0, 6–2ITF
2012Australia (bandiera) Alex Bolt
Australia (bandiera) Andrew Whittington
Italia (bandiera) Erik Crepaldi
Italia (bandiera) Claudio Grassi
6–3, 7–6(9)ITF
2011Italia (bandiera) Erik Crepaldi
Croazia (bandiera) Ante Pavić
Austria (bandiera) Philipp Oswald
Austria (bandiera) Bertram Steinberger
7–6(4), 6(4)–7, [10–5]ITF
2010Russia (bandiera) Ilya Belyaev
Russia (bandiera) Andrej Kuznecov
Argentina (bandiera) Juan Martín Aranguren
Argentina (bandiera) Alejandro Fabbri
6–4, 7–6(2)ITF
2009Svizzera (bandiera) Mathieu Guenat
Argentina (bandiera) Cristian Villagran
Argentina (bandiera) Alejandro Fabbri
Argentina (bandiera) Leandro Migani
7–5, 6–4ITF
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.