Timeline
Chat
Prospettiva

Tor Tre Teste

zona urbanistica di Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tor Tre Testemap
Remove ads

Tor Tre Teste è la zona urbanistica 7E del Municipio Roma V di Roma Capitale. Si estende sul quartiere Q. XXIII Alessandrino.

Fatti in breve Stato, Regione ...
Remove ads
Remove ads

Geografia fisica

Territorio

La zona confina:

Storia

Riepilogo
Prospettiva

La zona prende il nome da un bassorilievo in travertino raffigurante tre teste[1], di cui una femminile velata, posto sulla facciata della chiesa di Sant'Anna a Tor Tre Teste, circa al 9° chilometro della via Prenestina.

La chiesetta si trova addossata a una torre, innalzata nel XII secolo con funzione giurisdizionale e che era anticamente denominata "Torre di San Giovanni", probabilmente in quanto, in epoca medioevale, apparteneva alla Basilica Lateranense, come testimoniava un'iscrizione che era presente sulla parte meridionale della torre:

... SCI LOCVS ISTE IOHIS
... BIT HUC ANATHEMA FERIT

Nel 1948 crollò tutta la parete settentrionale della torre; altri crolli avvennero nel 1966 e infine nel 1972, quando cadde l'angolo sud-orientale abbattendo parte della facciata della chiesa e l'epigrafe medievale.

Thumb
Teatro di tipo greco (detto erroneamente "anfiteatro") di Tor Tre Teste

Nel 1966, i resti di una villa di età imperiale vennero distrutti per costruire un insediamento industriale; tra il 1964 e il 1967 venne parzialmente demolito un sepolcro a tempietto.

Il 26 ottobre 2003 venne inaugurata la nuova chiesa di Dio Padre misericordioso, progettata dall'architetto Richard Meier, caratterizzata per le tre vele bianche, la luminosità e il cemento "mangiasmog" con cui è stata costruita.

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Thumb
Il bassorilievo in travertino raffigurante le tre protome

Aree naturali

Thumb
Il parco intitolato a Giovanni Palatucci

Nel quartiere ci sono estese aree verdi, come il parco Giovanni Palatucci, detto anche parco Tor Tre Teste-Alessandrino, e il parco Davide Franceschetti.

Collegamenti

È raggiungibile dalle stazioni Alessandrino, Torre Spaccata e Torre Maura.

Sport

La zona è rappresentata nello sport del calcio dal GSD Nuova Tor Tre Teste[2]. Ha diverse rappresentative giovanili, militanti nei campionati regionali Juniores Elite, Allievi Elite, Allievi Elite fascia B, Giovanissimi Elite e Giovanissimi Elite fascia B.

Note

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads