Tiziano Ballarin (Milano, 17 marzo 1899 – Milano, 31 luglio 1978) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Tiziano Ballarin | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | Italia | |||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Termine carriera | 1931 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Carriera
Debutta in massima serie con il Milan nel 1922-1923, disputando con i rossoneri 85 gare e mettendo a segno 6 reti nell'arco di sei stagioni.[2][3][4][5][6] Gioca poi tre stagioni a Pavia.[7] Riposa nel Cimitero Maggiore di Milano, tumulato in un colombaro.[8]
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Pavia: 1928-1929
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.