Tito Rustio Nummio Gallo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tito Rustio Nummio Gallo (in latino: Titus Rustius Nummius Gallus; 10 a.C. circa – dopo il 34) è stato un magistrato romano, console dell'Impero romano.

Fatti in breve Console dell'Impero romano, Nome originale ...
Tito Rustio Nummio Gallo
Console dell'Impero romano
Nome originaleTitus Rustius Nummius Gallus
Nascita10 a.C. circa
Mortedopo il 34
GensRustia
Consolatoluglio-dicembre 34 (suffetto)
Chiudi

Biografia

Ben poco è noto della carriera di Gallo. Sulla base delle rare attestazioni del suo nomen gentis Rustio, Olli Salomies ha ritenuto estremamente probabile una sua origine italica, e in particolare dalla città umbra di Interamna Nahars[1][2][3].

L'unico incarico noto della carriera di Gallo è il suo consolato, che egli ricoprì come suffetto da luglio a dicembre del 34 al fianco di Quinto Marcio Barea Sorano[4][5], sostituendo la coppia di ordinari composta da Paolo Fabio Persico e Lucio Vitellio[6].

Sempre Olli Salomies ha ritenuto assai probabile una parentela di Gallo con il Rustio Cepione nominato da Svetonio sotto Domiziano[7] (probabilmente un senatore[1][8]) e soprattutto con il console suffetto del 123 Tito Rustio Cepione[1][9].

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.