Tito Quinzio Crispino Sulpiciano
politico romano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Tito Quinzio Crispino Sulpiciano (in latino Titus Quinctius Crispinus Sulpicianus; fl. I secolo a.C.) è stato un politico romano del I secolo a.C. appartenente alla gens Quintia.
Tito Quinzio Crispino Sulpiciano | |
---|---|
Console dell'Impero romano | |
Nome originale | Titus Quinctius Crispinus Sulpicianus |
Gens | Quintia |
Vigintivirato | uno dei triumviri monetales nel 18 a.C. |
Consolato | 9 a.C.[1] |
Biografia
Fu uno dei triumviri monetales nel 18 a.C. Divenne console nel 9 a.C. con Druso maggiore,[1] figlio adottivo di Ottaviano. Durante il suo consolato venne emessa la Lex Quinctia per la regolamentazione degli acquedotti.[2]
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.