Tiro ai Giochi della XXXII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le competizioni di tiro a segno e a volo ai Giochi della XXXII Olimpiade si sono svolte dal 24 luglio al 2 agosto 2021 presso il poligono di Asaka.[1] A differenza del 2016 il numero di partecipanti ammessi è stato di 360, equamente divisi tra uomini e donne. Inoltre, per raggiungere l'uguaglianza di genere, i tre eventi esclusivamente maschili (carabina 50 m a terra, pistola 50 m e double trap) sono stati sostituiti da altrettanti eventi a squadre miste.[2]

Voce principale: Giochi della XXXII Olimpiade.
Ulteriori informazioni Carabina, Pistola ...
Tiro a Tokyo 2020
Carabina
10 m aria compressa uomini donne squadre
50 m 3 posizioni uomini donne
Pistola
10 m aria compressa uomini donne squadre
25 m pistola donne
25 m automatica uomini
Tiro a volo
Skeet uomini donne
Trap uomini donne squadre
Chiudi

Calendario finali

Ulteriori informazioni Giochi della XXXII Olimpiade, Giorno ...
Tiro ai Giochi della XXXII Olimpiade
Giorno 24 luglio 25 luglio 26 luglio 27 luglio 28 luglio 29 luglio 30 luglio 31 luglio 1º agosto 2 agosto Totale
Uomini Pistola 10 m Carabina 10 m Skeet - - Trap - - - Carabina 50 m 3 pos.
Pistola 25 m autom.
6
Donne Carabina 10 m Pistola 10 m Skeet - - Trap Pistola 25 m Carabina 50 m 3 pos. - - 6
Misti - - - Pistola 10 m
Carabina 10 m
- - - Trap - - 3
Totale 2 2 2 2 0 2 1 2 0 2 15
Chiudi

Podi

Uomini

Ulteriori informazioni Evento, Carabina ...
Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Carabina
10 m aria compressa
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) William Shaner 251,6 Record olimpico Cina (bandiera) Sheng Lihao 250,9 Cina (bandiera) Yang Haoran 229,4
50 m 3 posizioni
(dettagli)
Cina (bandiera) Zhang Changhong 466.0 Record mondiale ROC (bandiera) Sergej Kamenskij 464,2 Serbia (bandiera) Milenko Sebić 448,2
Pistola
10 m aria compressa
(dettagli)
Iran (bandiera) Javad Foroughi 244,8 Record olimpico Serbia (bandiera) Damir Mikec 237,9 Cina (bandiera) Pang Wei 217,6
25 m automatica
(dettagli)
Francia (bandiera) Jean Quiquampoix 34 Record olimpico Cuba (bandiera) Leuris Pupo 29 Cina (bandiera) Li Yuehong 26
Tiro a volo
Fossa olimpica
(dettagli)
Rep. Ceca (bandiera) Jiří Lipták 43 Record olimpico Rep. Ceca (bandiera) David Kostelecký 43 Record olimpico Regno Unito (bandiera) Matthew Coward-Holley 33
Skeet
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Vincent Hancock 59 Record olimpico Danimarca (bandiera) Jesper Hansen 55 Kuwait (bandiera) Abdullah Al-Rashidi 46
Chiudi

Donne

Ulteriori informazioni Evento, Carabina ...
Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Carabina
10 m aria compressa
(dettagli)
Cina (bandiera) Yang Qian 251,8 Record olimpico ROC (bandiera) Anastasija Galašina 251,1 Svizzera (bandiera) Nina Christen 230,6
50 m 3 posizioni
(dettagli)
Svizzera (bandiera) Nina Christen 463,9 Record olimpico ROC (bandiera) Julija Zykova 461,9 ROC (bandiera) Julija Karimova 450,3
Pistola
10 m aria compressa
(dettagli)
ROC (bandiera) Vitalina Bacaraškina 240,3 Record olimpico Bulgaria (bandiera) Antoaneta Kostadinova 239,4 Cina (bandiera) Jiang Ranxin 218,0
25 m
(dettagli)
ROC (bandiera) Vitalina Bacaraškina 38 Record olimpico Corea del Sud (bandiera) Kim Min-jung 38 Record olimpico Cina (bandiera) Xiao Jiaruixuan 29
Tiro a volo
Fossa olimpica
(dettagli)
Slovacchia (bandiera) Zuzana Rehák-Štefečeková 43 Record olimpico Stati Uniti (bandiera) Kayle Browning 42 San Marino (bandiera) Alessandra Perilli 29
Skeet
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Amber English 56 Record olimpico Italia (bandiera) Diana Bacosi 55 Cina (bandiera) Wei Meng 46
Chiudi

Misti

Ulteriori informazioni Evento, Carabina ...
Evento Oro Argento Bronzo
Carabina
10 m aria compressa
(dettagli)
Cina (bandiera) Cina
Yang Qian
Yang Haoran
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Mary Tucker
Lucas Kozeniesky
ROC (bandiera) ROC
Julija Karimova
Sergej Kamenskij
Pistola
10 m aria compressa
(dettagli)
Cina (bandiera) Cina
Jiang Ranxin
Pang Wei
ROC (bandiera) ROC
Vitalina Bacaraškina
Artëm Černousov
Ucraina (bandiera) Ucraina
Olena Kostevyč
Oleh Omel'čuk
Tiro a volo
Fossa olimpica
(dettagli)
Spagna (bandiera) Spagna
Alberto Fernández
Fátima Gálvez
San Marino (bandiera) San Marino
Gian Marco Berti
Alessandra Perilli
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Brian Burrows
Madelynn Bernau
Chiudi

Medagliere

Ulteriori informazioni Pos., Paese ...
Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1Cina (bandiera) Cina41611
2Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti3216
3 ROC (bandiera) ROC2428
4 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca1102
5 Svizzera (bandiera) Svizzera1012
6Iran (bandiera) Iran1001
Slovacchia (bandiera) Slovacchia1001
Spagna (bandiera) Spagna1001
Francia (bandiera) Francia1001
10 San Marino (bandiera) San Marino0112
Serbia (bandiera) Serbia0112
12 Italia (bandiera) Italia0101
Cuba (bandiera) Cuba0101
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud0101
Danimarca (bandiera) Danimarca0101
Bulgaria (bandiera) Bulgaria0101
17Kuwait (bandiera) Kuwait0011
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna0011
Ucraina (bandiera) Ucraina0011
Totale15151545
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.